Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Villa Pasqualigo Rodella, l’ex dimora di Giancarlo Galan diventa centro culturale per 45 anni

Il Demanio concede a canone agevolato la villa confiscata nel processo Mose a Fondazione Essenziale

Villa Pasqualigo Rodella, l’ex dimora di Giancarlo Galan diventa centro culturale per 45 anni

Foto di repertorio

Il patrimonio storico e culturale del Veneto si arricchisce di un nuovo importante progetto di recupero. L’Agenzia del Demanio ha concesso in uso per 45 anni, a canone agevolato, la storica Villa Pasqualigo Rodella, antica residenza dell’ex presidente della Regione Giancarlo Galan, situata a Cinto Euganeo, in provincia di Padova.

La villa, passata allo Stato dopo la confisca legata al processo Mose, sarà affidata alla Fondazione Essenziale Ets impresa sociale, che ha presentato un piano d’investimento di oltre 637 mila euro per trasformarla in un centro culturale polifunzionale. L’obiettivo è quello di valorizzare l’immobile attraverso laboratori artistici, residenze per creativi, iniziative culturali e percorsi di turismo sostenibile, rivolti alla comunità locale e al territorio circostante.

Costruita tra il Seicento e il Settecento, Villa Pasqualigo Rodella è un pregevole esempio di architettura veneta prealpina, simbolo delle ville patrizie sorte nelle colline padovane. Il progetto di rigenerazione punta a restituire alla collettività uno spazio di aggregazione, inclusione e accessibilità, capace di coniugare la tutela del patrimonio con la promozione di attività sociali e culturali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione