Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Bonus negozi Brendola

Brendola investe sui negozi di vicinato: contributi straordinari per abbattere i costi degli affitti

Il Comune approva un bonus per sostenere i piccoli commercianti e contrastare il dilagare degli spazi sfitti nel centro cittadino.

Brendola investe sui negozi di vicinato: contributi straordinari per abbattere i costi degli affitti

Foto di repertorio

Il Consiglio Comunale di Brendola, guidato dal sindaco Bruno Beltrame, ha dato il via libera unanime a un’iniziativa pensata per tutelare e rafforzare il commercio locale, particolarmente colpito dalla crescente concorrenza del mercato online e dall’aumento dei costi di gestione.

Si tratta di un contributo a fondo perduto, rivolto a tutte le attività di commercio al dettaglio in esercizio di vicinato e ai pubblici esercizi che somministrano alimenti e bevande, che siano titolari di un contratto di locazione attivo alla data di presentazione della domanda. L’obiettivo è quello di offrire un supporto concreto per affrontare uno dei costi più gravosi per questi negozi: l’affitto dei locali.

«I negozi di prossimità sono il cuore pulsante della nostra comunità, sia dal punto di vista sociale che economico», spiega il consigliere comunale Monica Frigo, delegata alle Attività Produttive. «Sostenere la loro presenza significa contrastare lo spopolamento e mantenere viva l’offerta di servizi indispensabili per i cittadini».

Il fondo stanziato ammonta a 10.000 euro per l’anno in corso, con un contributo massimo di 500 euro per le attività che pagano un canone di affitto mensile pari o superiore a questa cifra. Per chi sostiene un affitto inferiore a 500 euro, il sostegno coprirà metà del costo mensile. Un’attenzione particolare è riservata alle nuove aperture del 2025, che potranno beneficiare di un contributo raddoppiato, fino a 1.000 euro.

Le domande potranno essere presentate dal 1° agosto al 30 settembre e saranno finanziate secondo l’ordine di arrivo fino a esaurimento delle risorse. «Se le richieste supereranno le disponibilità, valuteremo un possibile rifinanziamento per non lasciare indietro nessuno», anticipa Frigo.

Con questa misura, l’Amministrazione di Brendola ribadisce il proprio impegno nel valorizzare le microimprese locali e nel promuovere un tessuto commerciale resiliente, capace di garantire servizi di qualità e di rafforzare il senso di comunità.

Le informazioni e il modulo per la richiesta saranno presto disponibili sul sito ufficiale del Comune.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione