Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Radici e territorio

Identità veneta: al via gli incentivi per 74 progetti di valorizzazione del territorio

La Regione Veneto stanzia oltre 379 mila euro per iniziative culturali diffuse sul territorio: storia, tradizioni e senso di appartenenza al centro del programma di Corazzari

L'assessore alla Cultura Cristiano Corazzari

L'assessore alla Cultura Cristiano Corazzari

La Regione Veneto ha assegnato i contributi previsti dalla Legge regionale 3/2003 per sostenere progetti volti alla valorizzazione e promozione dell’identità veneta. In totale, sono 74 le iniziative selezionate che riceveranno un finanziamento complessivo pari a 379.350 euro, secondo quanto stabilito dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Cultura e all’Identità veneta, Cristiano Corazzari.

“L’amministrazione regionale – ha dichiarato Corazzari – ha scelto di sostenere il legame con le proprie radici profonde attraverso iniziative diffuse su tutto il territorio, volte a valorizzare, promuovere e tramandare gli aspetti identitari e culturali della nostra storia. Si tratta di un patrimonio insostituibile da trasmettere alle future generazioni.”

I progetti spaziano in diversi ambiti: dalla ricerca storica alla produzione editoriale, dalle rievocazioni alle rappresentazioni teatrali e musicali, fino all’organizzazione di eventi culturali e momenti aggregativi dedicati alle tradizioni locali. L’obiettivo è rafforzare il senso di appartenenza e la coesione sociale attraverso la valorizzazione delle peculiarità storiche e culturali del territorio veneto.

Le iniziative finanziate dovranno essere realizzate e concluse entro il 31 dicembre 2025. Un ulteriore passo, secondo Corazzari, verso la costruzione di una coscienza identitaria condivisa, radicata nel passato ma rivolta al futuro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione