Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Manutenzione urbana

Padova lancia un maxi piano per pulire 20 mila caditoie in tutti i quartieri della città

Con un investimento di 600 mila euro, il Comune interviene su tutto il territorio per prevenire gli allagamenti autunnali

L'assessore Micalizzi ispeziona i lavori

L'assessore Micalizzi ispeziona i lavori

È partito in questi giorni a Padova un vasto intervento straordinario di pulizia delle caditoie, i tombini deputati alla raccolta e al deflusso dell’acqua piovana. L’obiettivo è chiaro: prevenire allagamenti e garantire maggiore sicurezza stradale in vista delle piogge autunnali. Il piano, promosso dal Comune, prevede la pulizia di circa 20 mila caditoie distribuite in tutti i quartieri della città, con un investimento complessivo di 600 mila euro.

I lavori, avviati all’inizio dell’estate, proseguiranno senza interruzioni per diverse settimane e si concluderanno entro l’inizio dell’autunno. “Con questo intervento vogliamo tutelare la sicurezza dei cittadini e proteggere la città – ha dichiarato il vicesindaco e assessore alle manutenzioni Andrea Micalizzi – Le caditoie pulite permettono all’acqua di defluire correttamente e riducono il rischio di allagamenti. È un lavoro essenziale che fa parte della cura quotidiana che dedichiamo a Padova”.

Le operazioni sono affidate a ditte specializzate, incaricate di rimuovere foglie, detriti e materiali che possono ostruire i tombini e comprometterne la funzionalità. L’intervento rientra in un approccio preventivo che l’amministrazione intende portare avanti con convinzione.

“Crediamo che manutenzione e prevenzione siano fondamentali – ha aggiunto Micalizzi – Agire in anticipo, prima che si presentino i problemi, significa proteggere strade, abitazioni e negozi, migliorando la qualità della vita. È una scelta chiara di attenzione verso la città e i cittadini”.

Il piano copre l’intero territorio comunale ed è basato su una programmazione puntuale per garantire un’azione capillare in ogni quartiere. L’Amministrazione rivolge anche un appello alla collaborazione dei cittadini, invitandoli a non gettare rifiuti nei tombini e a non spazzare foglie o detriti nei tombini davanti alle abitazioni: piccoli gesti che contribuiscono in modo decisivo all’efficienza del sistema di drenaggio urbano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione