Scopri tutti gli eventi
Infrastrutture
24.07.2025 - 11:46
Le immagini sul posto
Procede con decisione la progettazione della nuova variante sud alla SP46, nel tratto compreso tra Vicenza e Castelnovo di Isola Vicentina. Lo hanno confermato lunedì sera, durante un’affollata assemblea pubblica a Costabissara, i rappresentanti della Provincia di Vicenza e dell’amministrazione locale.
Ad aggiornare i cittadini sullo stato dell’opera sono stati il presidente provinciale Andrea Nardin, il consigliere delegato Alberto Bertoldo, la consigliera ed ex sindaca Maria Cristina Franco, il sindaco di Costabissara Giovanni Maria Forte, insieme ai progettisti dello studio Martini Ingegneria Srl, guidati dalla responsabile del procedimento Laura Pellizzari.
“Entro l’autunno – ha spiegato Nardin – sarà completato il progetto di fattibilità tecnico-economica. La Provincia ha investito circa 700 mila euro per una progettazione approfondita e supportata da indagini geologiche e rilievi dettagliati. Il nostro obiettivo è accedere a fondi nazionali ed europei con un piano solido e credibile".
Tecnologia avanzata per dati precisi
Per definire il tracciato con la massima precisione, sono stati effettuati rilievi topografici e geotecnici avanzati, anche con l’uso di drone SAPR/LiDAR, in grado di restituire dati centimetrici sulla conformazione del terreno. Queste attività, affidate alle società Geotechna Srl e Steav Srl, serviranno a stimare in modo accurato costi e tempistiche.
“Stiamo anche dialogando con le aziende che gestiscono i sottoservizi – ha aggiunto Bertoldo – per mappare eventuali interferenze e garantire una pianificazione condivisa".
Un'opera attesa da anni
La consigliera Franco ha ricordato che la variante è parte di un progetto più ampio avviato nel 2016, coinvolgendo diversi Comuni dell’Alto Vicentino e la Camera di Commercio: “La viabilità tra Costabissara, Isola Vicentina e Schio necessita di interventi urgenti per togliere traffico dai centri abitati. Con il Comune abbiamo fatto squadra, ora serve continuità per arrivare all’avvio dei cantieri".
Il dettaglio del nuovo tracciato
Il percorso inizierà a nord di Vicenza, in corrispondenza della rotatoria della variante SP46 realizzata recentemente. I primi 525 metri saranno un rettilineo a quattro corsie (due per senso di marcia) con spartitraffico centrale, che si collegherà a via Volta con una nuova rotatoria.
Successivamente, la strada proseguirà con una corsia per senso di marcia in un tratto meno urbanizzato, passando a ovest dell’attuale SP46, fino a una galleria artificiale che supererà via Monte Grappa. Dopo aver attraversato il fiume Orolo con un ponte di 35 metri, il tracciato arriverà a una rotatoria con via Oberdan e l’area commerciale adiacente.
Infine, la variante si riconnetterà alla SP46 in prossimità della frazione di Castelnovo, nel comune di Isola Vicentina, con una terza rotatoria.
Il sindaco Forte ha ribadito l’impegno del Comune:
“Questa infrastruttura è strategica non solo per Costabissara ma per tutta la viabilità dell’area a nord di Vicenza. La Provincia ha dimostrato grande attenzione e noi siamo pronti a fare la nostra parte per trovare i fondi e realizzare finalmente quest’opera attesa da decenni".
Il tratto nord della variante, tra Malo e Schio (zona Destra Leogra), sarà invece presentato a breve in una nuova riunione pubblica nella città di Schio.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516