Scopri tutti gli eventi
Attualità
24.07.2025 - 12:57
Massimo Bitonci
Il cuore produttivo del Veneto avrà finalmente un presidio di giustizia all’altezza della sua dinamicità economica. Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera a un disegno di legge che riforma le circoscrizioni giudiziarie, prevedendo l’istituzione del nuovo Tribunale di Bassano del Grappa. Una notizia attesa da anni, che risponde concretamente all’esigenza di prossimità e velocità nella giustizia per cittadini e imprese del Bassanese, del Cittadellese e della Castellana.
Ad annunciarlo con soddisfazione è Massimo Bitonci, deputato della Lega, cittadellese e attualmente sottosegretario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy:
“Un passo fondamentale per dare risposte concrete a un territorio tra i più attivi del Paese. Il nuovo tribunale è il frutto di un lavoro corale e rappresenta un presidio efficiente, essenziale per garantire tempi rapidi e certezza del diritto in una delle zone più produttive d’Italia.”
La Pedemontana Veneta, che si estende tra le province di Vicenza, Padova e Treviso, è una delle spine dorsali dell’economia nazionale: oltre 90.000 imprese attive, una forte presenza nei settori manifatturiero, metalmeccanico, moda, agroalimentare e servizi, e più di 350.000 lavoratori impiegati in ambito industriale e terziario. Una macchina economica che produce, esporta e innova, ma che spesso è frenata dalla lentezza della macchina giudiziaria.
La creazione del tribunale, che sarà ospitato in un edificio già ristrutturato, rappresenta anche un importante strumento di contrasto ai reati economici e agli illeciti, oltre a ridurre i tempi di risoluzione delle controversie commerciali, fattore chiave per la competitività delle imprese.
“Il ritorno di un presidio giudiziario a Bassano – sottolinea Bitonci – è una conquista di civiltà istituzionale. Giustizia vicina significa tutela dei diritti, certezza per chi investe e difesa del tessuto economico e sociale.”
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516