Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Verona-Vicenza: al via i lavori estivi sulla linea ferroviaria

Interruzioni previste dal 4 al 25 agosto per un restyling infrastrutturale da 14 milioni di euro

La stazione di San Bonifacio

Foto di repertorio

Dal 4 al 25 agosto 2025, la tratta ferroviaria tra Verona Porta Nuova e Vicenza sarà completamente interrotta per consentire un'importante fase di lavori straordinari di potenziamento e ammodernamento. L’intervento, coordinato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), rientra nei progetti “Verona – Bivio Vicenza” e “Attraversamento di Vicenza”, finanziati in parte con risorse del PNRR.

Durante le tre settimane di stop saranno eseguiti numerosi interventi sia sulla linea che nelle stazioni: a Montebello Vicentino, ad esempio, si procederà alla modifica dell’assetto altimetrico del tracciato e al rifacimento del marciapiede, con conseguente sospensione del servizio passeggeri fino al 7 settembre. A Lonigo, dove il traffico è già fermo dal 24 giugno, i lavori riguarderanno il sottopasso, le banchine e la viabilità d’accesso, con ripristino previsto per il 24 agosto.

A San Bonifacio si interverrà su deviatoi e marciapiedi, mentre tra Caldiero e Lonigo si procederà con la manutenzione straordinaria dei cavalcavia ferroviari. A Vicenza, le opere propedeutiche per la nuova linea Alta Velocità prevedono la demolizione parziale di pensiline e impianti esistenti nel fascio merci, mentre a Verona Porta Vescovo è in programma il ripristino della pensilina del binario 1 e la conclusione della riqualificazione del Fabbricato Viaggiatori.

Durante l’interruzione verranno inoltre eseguite opere di manutenzione e pulizia in tutte le stazioni coinvolte: sfalcio dell’erba, igienizzazione, pulizia delle gronde e piccoli interventi strutturali.

Lavori anche lungo la linea Vicenza–Schio: tra luglio e settembre si procederà al rinnovo dei deviatoi a Schio, Villaverla, Cavazzale e Thiene, e al rifacimento di binari e impianti tra Thiene e Dueville. In totale, il valore degli interventi in programma ammonta a circa 14 milioni di euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione