Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori rete ferroviaria

Verona–Vicenza, scattano i lavori sulla rete ferroviaria: stop ai treni dal 4 al 24 agosto

Sostituzioni con autobus e deviazioni per Frecciarossa e regionali. De Berti: “Intervento strategico per un Veneto connesso e moderno”

Verona–Vicenza, scattano i lavori sulla rete ferroviaria: stop ai treni dal 4 al 24 agosto

Le immagini dell'evento

Dal 4 al 24 agosto il servizio ferroviario tra Verona Porta Nuova e Vicenza si fermerà per consentire importanti lavori di potenziamento infrastrutturale. Lo ha annunciato oggi la vicepresidente del Veneto e assessore alle Infrastrutture e Trasporti Elisa De Berti, durante una conferenza stampa a Verona: “Con RFI, Regionale Trenitalia e Infrastrutture Venete abbiamo predisposto un piano per garantire continuità e informazione ai viaggiatori durante questo periodo, indispensabile per il futuro della rete”, ha spiegato.

Interventi da 14 milioni per rinnovare e rafforzare la linea

Lo stop si rende necessario per consentire l’avanzamento del cantiere AV/AC Brescia–Padova, oltre a una serie di lavori lungo la tratta che coinvolgeranno binari, marciapiedi, sottopassi, stazioni, cavalcaferrovia e altri elementi dell’infrastruttura. Il valore complessivo degli interventi supera i 14 milioni di euro.

La sospensione dei treni partirà alle 00:20 del 4 agosto e terminerà alle ore 5 del 25 agosto.

Le modifiche: bus sostitutivi e deviazioni

Durante il fermo, il trasporto ferroviario subirà significative modifiche:

  • I collegamenti Venezia–Verona saranno deviati via Padova, Monselice, Legnago e Nogara.

  • La tratta Grisignano–Verona e la linea Vicenza–Schio saranno interamente coperte da autobus sostitutivi, così come le linee Nogara–Mantova e Monselice–Ferrara.

  • Nuovo collegamento Mestre–Padova con fermate intermedie.

  • I treni Frecciarossa (Torino–Milano–Venezia–Udine–Trieste) subiranno deviazioni o soppressioni, saltando la fermata di Vicenza.

  • Anche i treni Euronight 235 e 233/295 non fermeranno a Vicenza e avranno variazioni orarie.

I bus avranno una frequenza regolare, ma è previsto un allungamento dei tempi di percorrenza. E dopo la ripresa del servizio, dal 25 al 29 agosto, potrebbero verificarsi rallentamenti temporanei tra Verona e Vicenza.

“Restate informati: fondamentale consultare i canali ufficiali”

“Invitiamo tutti i viaggiatori a controllare gli aggiornamenti sulle app e siti ufficiali delle imprese ferroviarie nei giorni precedenti la partenza, oppure rivolgersi al personale in stazione”, ha sottolineato De Berti. “Siamo consapevoli dei disagi, ma chiediamo collaborazione e pazienza: si tratta di un passaggio cruciale per un sistema ferroviario veneto più moderno, efficiente e sicuro”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione