Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L’anniversario

Gli 80 anni della “Sacro Cuore”

La comunità parrocchiale festeggia la scuola dell’infanzia paritaria fondata nel 1945

Ottant'anni scuola sacro Cuore

Scuola dell'infanzia paritaria Sacro Cuore di Carrara Santo Stefano

Compie ottant’anni la scuola dell’infanzia paritaria Sacro Cuore della parrocchia di Carrara Santo Stefano. Un anniversario festeggiato dalla comunità parrocchiale coinvolgendo le famiglie dei bambini frequentanti la scuola. “Il 15 giugno abbiamo celebrato l’ottantesimo della scuola in maniera molto semplice, con una giornata pensata per la comunità e per le famiglie dei bambini della Sacro Cuore – spiega Filippo Desolei a nome del Comitato di gestione della scuola dell’infanzia di cui è vicepresidente -. Al mattino c’è stata la messa di ringraziamento concelebrata dal nostro parroco don Francesco Greco e dal delegato diocesano alla scuola dell’infanzia don Marco Piva. Quindi ci siamo ritrovati per il pranzo comunitario, supportati dal gruppo sagra della parrocchia. Nel pomeriggio la festa è proseguita con giochi e momenti di intrattenimento per i bimbi e le famiglie”.

Per l’ottantesimo della scuola, frequentata nell’ultimo anno scolastico da una settantina di bambini, è stata allestita anche una mostra fotografica che ne ripercorre la storia. La mostra, curata dallo storico Paolo Valandro, dal comitato di gestione della “Sacro Cuore”, da nonna Marilena responsabile del gruppo nonne della scuola e da don Francesco, è stata riproposta anche alla tradizionale sagra di fine luglio inizio agosto.

L’asilo fu realizzato con il contributo dei parrocchiani a cavallo della Seconda Guerra Mondiale, sotto la guida dell’allora parroco don Sebastiano Bortignon, adibendo allo scopo una porzione dell’antico complesso abbaziale. I lavori, iniziati nel marzo 1944 e sospesi poco dopo per carenza di manodopera e difficoltà di approvvigionamento dei materiali, si conclusero nel settembre 1945; il 21 ottobre dello stesso anno la scuola fu inaugurata e affidata alla gestione delle suore Figlie di Maria Ausiliatrice. Per rispondere alle esigenze didattiche, nei decenni seguenti l’edificio scolastico subì vari ampliamenti.

La “Sacro Cuore”, oltre alle consuete sezioni per bambini dai 3 ai 5 anni, dispone di una sezione primavera per bimbi dai 24 ai 36 mesi. Nel suo ambito è stato anche avviato da qualche anno il servizio doposcuola per i ragazzini della primaria e della secondaria di primo grado.

“La scuola Sacro Cuore è una realtà che negli anni ha riscosso un costante gradimento da parte dei genitori, anche per la sua apprezzatissima sezione primavera – commenta l’assessore all’Istruzione Gino Favero -. È un piacere unirmi alle felicitazioni per i suoi ottant’anni ed è naturale augurarle di proseguire le attività per almeno altrettanti. La nostra amministrazione comunale continuerà a sostenere con convinzione le locali scuole dell’infanzia paritarie, preziosissime risorse in una regione povera di alternative pubbliche”.

Francesco Sturaro

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione