Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Roberta Nesto riconfermata alla guida della Conferenza dei Sindaci del Litorale Veneto

Progetti innovativi per lo sviluppo sostenibile e inclusivo della costa

Roberta Nesto riconfermata alla guida della Conferenza dei Sindaci del Litorale Veneto

La sindaca di Cavallino-Treporti, Roberta Nesto

Durante la recente assemblea plenaria tenutasi a Rosolina, la sindaca di Cavallino-Treporti, Roberta Nesto, è stata confermata all’unanimità come Presidente della Conferenza dei Sindaci del Litorale Veneto. Accanto a lei, Michele Grossato, primo cittadino di Rosolina, continuerà a ricoprire il ruolo di vicepresidente. Nel corso dell’incontro, Nesto ha illustrato la relazione di fine mandato, mettendo in evidenza un’intensa attività progettuale che abbraccia diversi ambiti strategici: dalla promozione turistica sostenibile al sostegno all’occupazione giovanile, fino all’inclusione e all’accessibilità.

Tra i progetti più rilevanti spicca il Summit del Mare 2025, focalizzato sull’inserimento lavorativo dei giovani attraverso eventi diffusi e un appuntamento conclusivo con testimonial di rilievo, imprese e istituzioni locali. Prosegue inoltre il piano di comunicazione digitale “The Land of Venice”, finalizzato a valorizzare l’immagine della Costa Veneta con campagne di marketing e storytelling, destinato a svilupparsi fino al 2027.

L’accordo con UNPLI Venezia mira a unire mare ed entroterra in un’offerta turistica integrata e sostenibile, con l’obiettivo di attrarre anche mercati internazionali. Particolare attenzione è dedicata all’inclusione, con un programma triennale per rendere accessibile il litorale a tutti, attraverso formazione, certificazioni di qualità e strategie condivise.

Innovativo anche il progetto digitale TrovoLavoro, per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro stagionale, e il Premio Giovani, concorso rivolto agli studenti per promuovere sostenibilità e innovazione. Infine, un piano di cartellonistica e comunicazione grafica mira a migliorare l’identità visiva e la segnaletica turistica multilingue.

“La Conferenza dei Sindaci è un laboratorio stabile di idee e strategie comuni – ha commentato Roberta Nesto –. La riconferma alla presidenza rappresenta per me un grande onore e una responsabilità. Continueremo a lavorare per un futuro condiviso, valorizzando la nostra costa con un approccio sostenibile e inclusivo”.

Il vicepresidente Michele Grossato ha aggiunto: “Questo lavoro collettivo e progettuale culmina ogni anno nel Summit del Mare, momento fondamentale di confronto. Lavoriamo su molteplici fronti per rafforzare il primo distretto turistico balneare d’Italia, puntando su inclusione, sicurezza e sviluppo economico".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione