Scopri tutti gli eventi
Attualità
25.07.2025 - 12:30
Sacrario di Asiago
Prenderanno presto il via i lavori di consolidamento strutturale del Sacrario militare di Asiago, fondamentale tappa verso un completo intervento di restauro. Questa mattina, i rappresentanti del Ministero della Difesa, guidati dal Generale di Corpo d'Armata Andrea Rispoli, hanno consegnato ufficialmente le aree di cantiere all’impresa incaricata, aprendo così una nuova fase per la valorizzazione di questo luogo simbolo di memoria.
Il progetto, finanziato con circa 4,2 milioni di euro, mira a rendere il sacrario più sicuro e accessibile, preservando il valore storico e commemorativo legato ai caduti della Grande Guerra. Presenti alla cerimonia anche il presidente della Provincia di Vicenza, Andrea Nardin, e il sindaco di Asiago, Roberto Rigoni Stern, che hanno sottolineato l'importanza di restituire dignità a un sito così caro non solo ai vicentini ma a tutta la comunità nazionale.
“Desidero ringraziare il Ministero della Difesa per aver mantenuto gli impegni presi, dimostrando serietà e puntualità – ha dichiarato Nardin –. Un aspetto importante è che il sacrario rimarrà aperto durante i lavori, permettendo ai visitatori di accedere alle zone non interessate dagli interventi. È un giorno di grande valore per Asiago, per l’Altopiano e per tutta la provincia, perché questi luoghi raccontano i sacrifici e i valori di chi ha combattuto per la nostra libertà".
Solo due mesi fa il sacrario era stato riaperto al pubblico dopo un primo ciclo di lavori di messa in sicurezza eseguiti dall’Esercito Italiano. Ora si guarda avanti, con l’avvio della seconda fase, affidata alla Struttura di missione Anniversari nazionali ed eventi sportivi della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che coordinerà il restauro vero e proprio.
Il sacrario di Asiago, insieme a quelli di Cimone, Grappa e Pasubio, rappresenta un pilastro della memoria vicentina, tanto da essere raffigurato nello stemma della Provincia di Vicenza. Per valorizzare ulteriormente questi luoghi, la Provincia promuove il progetto “Alta Via della Grande Guerra”, un percorso storico-culturale che collega i monumenti raccontando le dolorose vicende della Prima Guerra Mondiale sulle montagne venete.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516