Scopri tutti gli eventi
Attualità
25.07.2025 - 15:14
Le immagini dell'evento
Sedici nuovi professionisti hanno appena conseguito il diploma al termine del Master biennale “Spa & Wellness Hospitality Marketing”, promosso da ITS Academy Turismo Veneto. Provenienti da diverse province venete e anche da altre regioni, i neodiplomati si preparano ora a entrare nel dinamico mercato delle strutture ricettive e dei centri benessere, in Italia e all’estero.
Il programma formativo, fortemente orientato all’integrazione tra teoria e pratica, ha permesso agli studenti di acquisire competenze avanzate nella gestione dell’ospitalità termale e wellness. Tra stage aziendali, project work e moduli specialistici, il Master ha sviluppato un approccio innovativo al concetto di benessere, inteso non solo come relax ma come stile di vita consapevole, coinvolgendo anche aspetti come l’esperienza sensoriale, l’outdoor, l’alimentazione e le tecnologie digitali applicate al marketing turistico.
Il settore wellness in Italia è in forte espansione, con oltre 17 milioni di presenze annue nel turismo termale e un impatto economico stimato in 1,3 miliardi di euro. Di conseguenza, cresce la richiesta di figure professionali qualificate, pronte a rispondere alle nuove esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Massimiliano Schiavon, Presidente di ITS Academy Turismo Veneto, sottolinea: «Il vero valore di questo Master sta nel trasformare la formazione tecnica in azione concreta. Questi diplomati non solo possiedono competenze aggiornate, ma incarnano la passione e la determinazione per innovare e valorizzare un settore chiave come il benessere, puntando su un turismo più responsabile e sostenibile.»
Anche Walter Poli, Presidente di Federalberghi Abano Montegrotto, evidenzia l’importanza di questa formazione: «Abbiamo fortemente voluto questo percorso, perché le strutture termali richiedono oggi competenze specialistiche, che integrino wellness, gestione alberghiera e marketing digitale. I diplomati ITS hanno trovato impiego nelle nostre realtà, contribuendo con idee fresche e soluzioni innovative.»
Il Sindaco di Abano Terme, Federico Barbierato, afferma: «Questi diplomi rappresentano un successo per la nostra comunità e dimostrano che investire nella formazione tecnica avanzata è una scelta vincente. Continueremo a favorire il dialogo tra scuola, imprese e territorio per mantenere la nostra offerta turistica competitiva e innovativa.»
Il Master è cofinanziato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito tramite il programma NextGenerationEU (PNRR), dalla Regione Veneto e dai partner della Fondazione ITS. Sono previste borse di studio e sono aperte le preiscrizioni per la nuova edizione che prenderà il via a settembre.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516