Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Vivaldi torna a casa: a Villa Breda le Quattro Stagioni dei Solisti Veneti

Nel 300° anniversario della pubblicazione, il capolavoro barocco rivive con l’orchestra diretta da Giuliano Carella. Violino solista Lucio Degani

Vivaldi torna a casa: a Villa Breda le Quattro Stagioni dei Solisti Veneti

Le immagini dell'evento

Un capolavoro che attraversa i secoli, una musica che racconta e dipinge, un ritorno simbolico alle origini. A Villa Breda, martedì sera, i Solisti Veneti celebrano i 300 anni dalla pubblicazione de Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi con un concerto evento che promette emozioni intense e autentiche.

Inserito nel 55° Veneto Festival e nel cartellone di Girovagarte, lo spettacolo omaggia una delle opere più iconiche della musica barocca, pubblicata ad Amsterdam nel 1725 come parte de Il Cimento dell’Armonia e dell’Inventione. I quattro concerti che compongono il ciclo non sono semplici descrizioni sonore delle stagioni, ma vere e proprie narrazioni musicali, arricchite dai sonetti scritti dallo stesso Vivaldi per guidare l’ascolto.

A dirigere l’orchestra sarà il Maestro Giuliano Carella, con una lettura fedele allo spirito originale ma capace di parlare al pubblico di oggi. Al violino solista Lucio Degani, raffinato interprete vivaldiano e storico primo violino de I Solisti Veneti, il compito di restituire la forza teatrale e la delicatezza lirica dell’opera.

La scelta di Villa Breda, immersa nel verde, aggiunge un elemento simbolico: la natura diventa parte integrante della scena, riportando la musica vivaldiana in un contesto che ne esalta la poetica.

La serata ha anche un valore solidale: l’ingresso è su prenotazione, con donazione libera a favore dei Medici con l’Africa CUAMM.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione