Scopri tutti gli eventi
Attualità
26.07.2025 - 10:00
Le immagini a Montegrotto
Un passo deciso verso un futuro più sostenibile: Montegrotto Terme dà ufficialmente il via al progetto della rete di teleriscaldamento urbano alimentata da energia termale. I cantieri partiranno entro la fine di agosto, dopo la firma imminente del contratto con l’impresa esecutrice.
L’opera, del valore complessivo di 5,5 milioni di euro (di cui 4,3 milioni coperti da fondi PNRR e 1,2 milioni dal bilancio comunale), prevede la realizzazione di una rete lunga circa 1,5 km nel cuore della città, coinvolgendo via Plinia, via Roma e via Claudiana.
Il sistema prevede l’installazione di pompe di calore in un edificio tecnico situato in via Liviana, capaci di portare la temperatura delle acque termali fino a 70°C, sufficienti per alimentare impianti di riscaldamento in edifici pubblici e futuri condomini.
La rete servirà inizialmente una dozzina di edifici pubblici, tra cui il Municipio, scuole, asili e spazi sociali. Il progetto è già predisposto per futuri ampliamenti, con la possibilità di estendersi a condomini e altre strutture private.
Per aumentare l’efficienza energetica, sono previsti anche impianti fotovoltaici integrati, capaci di alimentare parte del sistema in autoconsumo. È stata inoltre effettuata una valutazione previsionale dell’impatto acustico per garantire il rispetto dei limiti in un contesto urbano.
Il progetto sarà realizzato attraverso un appalto integrato, affidato all’ATI Zatti srl / MPM srl, che si occuperà sia della progettazione esecutiva sia dell’esecuzione dei lavori.
Il coordinamento dei lavori è affidato all’architetto Andrea Rinaldo, responsabile dell’Ufficio tecnico comunale. I lavori, programmati in fasi sovrapposte per minimizzare l’impatto su cittadini e commercianti, si concluderanno entro metà 2026, in linea con le scadenze imposte dal PNRR.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516