Scopri tutti gli eventi
Lavori pubblici
26.07.2025 - 14:45
Foto di repertorio
Nel cuore di Veronetta, a Verona, l’estate è sinonimo di cantieri attivi e lavori in pieno svolgimento. Le opere per la realizzazione del circuito filoviario e la sistemazione dei sottoservizi proseguono regolarmente, spesso anche più rapidamente del previsto, garantendo importanti miglioramenti per il quartiere.
In via XX Settembre, i lavori si sviluppano su due fronti: da un lato, la riqualificazione delle fognature, degli acquedotti e dei pluviali nella porzione da via Maffi fino a vicolo Terrà (escluso), dall’altro la sostituzione dei vecchi marciapiedi, iniziata mercoledì scorso nella direzione opposta. Dopo appena due giorni sono già stati posati 25 metri di nuova pavimentazione, con un ritmo di circa 10 metri al giorno, come confermato dal direttore lavori Alessandro Ferrari.
L’assessore alle Opere complesse, Tommaso Ferrari, sottolinea come i marciapiedi saranno ampliati nelle sezioni dove oggi la larghezza non raggiunge il metro e mezzo previsto dagli standard. “I cantieri procedono in linea con i tempi stabiliti – ha affermato – e anche il cantiere di Acque Veronesi lungo Lungadige Porta Vittoria è avanti rispetto al cronoprogramma. Il 14 agosto è in programma il cambio della viabilità tra Lungadige Porta Vittoria e Lungadige Pasetto”.
Proprio su Lungadige Porta Vittoria, Acque Veronesi sta intervenendo per adeguare il sistema fognario, collegando gli scarichi provenienti da via dell’Artigliere e via San Francesco, e scaricando l’eccesso di acque meteoriche direttamente in Adige. Qui i lavori sono più avanti rispetto alle previsioni iniziali: la fase di spostamento del cantiere a Lungadige Pasetto, originariamente fissata per fine settembre, è stata anticipata di un mese e mezzo, liberando l’area proprio durante la settimana di Ferragosto.
Il direttore generale di Acque Veronesi, Diego Macchiella, ha aggiunto che le opere continueranno su via San Francesco fino a metà ottobre e successivamente su via dell’Artigliere fino a fine novembre.
Sul fronte viabilità, il Dirigente delle Infrastrutture viarie e mobilità, Michele Fasoli, ha illustrato le modifiche in arrivo: “Il cambio di viabilità sui lungadige comporterà aggiustamenti anche all’interno del quartiere per facilitare il traffico di residenti e autorizzati. Si raccomanda ai veicoli di attraversamento di evitare il passaggio nel quartiere, utilizzando via Torbido. Sono già stati installati cartelli per limitare l’accesso solo a residenti e autorizzati e deviare il traffico da Porta Vescovo verso via Cantarane e via Torbido”.
Nei prossimi mesi sarà inoltre attivato un sistema automatico di controllo per la corsia preferenziale in uscita su via San Paolo, riservata esclusivamente a residenti e autorizzati. Fasoli invita chi non avesse ancora il pass a rivolgersi a Amt3 per ottenerlo.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516