Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Una nuova mensa per gli studenti di Lusia

Al via i lavori alla primaria “Pighin”: un investimento sul futuro del tempo pieno

Una nuova mensa per gli studenti di Lusia

Le immagini sul posto

La scuola primaria “L. Pighin” si prepara ad accogliere un’importante novità: è infatti in pieno svolgimento l’intervento per la costruzione del nuovo blocco mense scolastiche, un progetto del valore complessivo di 472.645 euro, finanziato con risorse del PNRR – Next Generation EU, nell’ambito del piano per l’ampliamento del tempo pieno e delle mense scolastiche.

La nuova struttura, che sorgerà tra l’edificio scolastico e la palestra, comprenderà una mensa attrezzata con cucina e sarà al servizio sia della primaria “Pighin” che della scuola secondaria di primo grado “E. Fermi”. Spazi moderni, funzionali, sicuri e in linea con gli standard europei saranno il fulcro di un’offerta formativa sempre più attenta alle esigenze delle famiglie.

«È una delle opere pubbliche più significative degli ultimi anni per la nostra comunità – ha dichiarato il sindaco Luca Prando –. Questa mensa rappresenta non solo un adeguamento strutturale, ma anche un investimento strategico per l’attivazione e l’espansione del tempo pieno, un’opportunità educativa e sociale fondamentale per il benessere dei nostri ragazzi».

A inizio giugno, l’opera è stata ufficialmente consegnata all’impresa aggiudicataria, mentre con una recente determinazione l’amministrazione ha autorizzato un subappalto da 76.500 euro per la realizzazione delle strutture in cemento armato: fondazioni, pilastri, solai e murature in laterizio.

Il cronoprogramma dei lavori prevede il completamento dell’intervento entro la primavera del 2026, così da garantire l’operatività della mensa per l’anno scolastico 2026/2027.

«Vogliamo una scuola al passo con i tempi, capace di offrire servizi completi, inclusivi e sostenibili – ha aggiunto Prando –. Questo intervento si inserisce in una visione più ampia di crescita e attenzione verso le giovani generazioni e il nostro territorio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione