Scopri tutti gli eventi
Curiosità
27.07.2025 - 11:40
Foto di repertorio
La carota, pianta erbacea perenne della famiglia delle Ombrellifere, è uno degli ortaggi più consumati e apprezzati in cucina, ma spesso sottovalutiamo i suoi numerosi benefici per il benessere del nostro organismo.
Ricche di beta-carotene, flavonoidi e vitamine, le carote sono un prezioso alleato per la salute degli occhi, dell’intestino e del sistema immunitario. Il loro caratteristico sapore dolce le rende perfette sia crude che cotte, ottime in centrifugati, zuppe o come snack salutare.
Dal punto di vista nutrizionale, le carote contengono elevate quantità di minerali fondamentali come ferro, calcio, magnesio, rame e zinco, oltre a vitamine A, B e C. In particolare, il beta-carotene contenuto si trasforma in vitamina A all’occorrenza, supportando la funzionalità visiva e la rigenerazione delle cellule. Bastano 200-300 grammi di carote per superare il fabbisogno giornaliero raccomandato di questo prezioso nutriente.
Oltre a favorire una corretta digestione e a contrastare l’acidità di stomaco, le carote possiedono proprietà alcalinizzanti che aiutano a prevenire disturbi come acne, tonsilliti e reumatismi. Studi scientifici associano un consumo regolare di carote a un rischio ridotto fino al 32% di malattie cardiache congenite e a una minore incidenza di infarti, soprattutto nelle donne.
Interessanti sono anche le evidenze che collegano il consumo di carote a un minor rischio di sviluppare tumori al polmone, alla prostata e al colon. Il succo di carota, inoltre, ha dimostrato capacità di inibire la crescita delle cellule leucemiche, grazie anche alla presenza del falcarinolo, un composto naturale con proprietà antitumorali.
Infine, grazie alle sue qualità antinfiammatorie, l’estratto di carota può offrire benefici comparabili a quelli di farmaci specifici, rappresentando così un valido aiuto naturale per il nostro organismo.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516