Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
28.07.2025 - 10:39
L'Arena di Verona
Se l’opera lirica ha ancora un cuore pulsante in Italia, questo batte forte all’Arena di Verona. A certificarlo è il Rapporto SIAE 2024, che consacra nuovamente la città scaligera come centro vitale della scena musicale nazionale, grazie al successo straordinario dell’Arena Opera Festival.
Secondo i dati raccolti, nel solo 2024 la Fondazione Arena ha attirato 417 mila spettatori all’Arena e altri 42 mila al Teatro Filarmonico, coprendo da sola ben il 22% del pubblico totale dell’intero comparto lirico italiano. Un primato assoluto sia per presenze che per incassi, con sei spettacoli nella top ten nazionale delle performance più seguite.
A dominare le classifiche è stata Carmen, nella storica messa in scena firmata da Franco Zeffirelli, seguita a ruota dall’iconica Aida “di cristallo”. Successi che si confermano anche nei numeri: Carmen ha superato quota 81 mila spettatori, Aida oltre 76 mila. Completano il podio altre pietre miliari del repertorio come Il Barbiere di Siviglia, Turandot e Tosca.
E anche l’estate 2025 promette di superare ogni aspettativa: tra il 13 giugno e il 20 luglio sono già più di 160 mila gli spettatori accorsi in Arena, con ben nove serate da tutto esaurito. Solo Carmen, nelle prime tre repliche, ha raccolto oltre 30 mila presenze. Il dato economico è altrettanto sorprendente: in poco più di un mese, l’incasso ha superato di oltre 1,5 milioni di euro quello del 2024 nello stesso periodo.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516