Scopri tutti gli eventi
Attualità
03.08.2025 - 09:22
Foto di repertorio
Un traguardo storico per la tutela e la valorizzazione della lingua veneta: in Brasile, precisamente nello Stato del Rio Grande do Sul, partirà il primo corso universitario al mondo dedicato allo studio di questo idioma dalle origini secolari. L’iniziativa nasce dall’accordo tra la Universidade Federal de Santa Maria (UFSM) e l’Academia de ła Bona Creansa, realtà impegnata nella promozione della lingua veneta.
«La lingua veneta, con una tradizione letteraria che risale al XIII secolo, è ancora oggi viva e parlata da migliaia di persone», spiega Giuseppe Pan, capogruppo della Lega Veneta in Consiglio regionale. «È dunque fondamentale che venga studiata in ambito accademico, un’opportunità che il Brasile ha saputo cogliere proprio in virtù della sua ricca eredità veneta, frutto di un’intensa migrazione».
Il corso, strutturato in 15 lezioni per un totale di 45 ore, sarà tenuto in portoghese ma includerà esercitazioni e lettorati in veneto. I materiali didattici rispetteranno le più recenti norme ortografiche e fonetiche. Gli studenti approfondiranno figure storiche venetofone di rilievo come Marco Polo, Tiziano, Tintoretto e Canova, così come le tradizioni popolari più importanti quali la Sensa e il Caodeano.
Pan sottolinea l’importanza di questa iniziativa come strumento di conoscenza e di riconnessione con le proprie origini: «Il corso sarà aperto ai 27mila studenti dell’UFSM, aumentando così la diffusione della cultura veneta. Invito anche le università del Veneto a intraprendere progetti simili, poiché qui la lingua è un elemento vivo della quotidianità».
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516