Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Grande partecipazione e successo per Sedimenta – Il Microfestival

Tre serate di arte, comunità e bellezza che hanno animato il borgo di Ca’ Cappellino

Sedimenta a Ca' Cappellino

Sedimenta a Ca' Cappellino

Si è concluso con grande entusiasmo il microfestival ‘Sedimenta’, svoltosi recentemente nella piazza di Ca’ Cappellino a Porto Viro. Tre serate di arte, musica live, aperitivi conviviali e partecipazione che hanno saputo trasformare la frazione in un centro pulsante di cultura e relazioni. Soddisfatta l’assessore alla cultura del Comune di Porto Viro, Marialaura Tessarin: “L’affluenza di pubblico è stata significativa: tanti cittadini, famiglie, giovani e curiosi hanno scelto di partecipare dimostrando un desiderio forte di incontrarsi, condividere e riscoprire il proprio territorio attraverso lo sguardo dell’arte contemporanea.”

Il progetto ‘Sedimenta’, realizzato con la Cooperativa Spazi Padovani e sostenuto dalla Fondazione CDP, ha rappresentato molto più di un evento culturale: è stato un vero e proprio processo partecipativo e rigenerativo, che ha visto il coinvolgimento di artisti, associazioni locali, realtà nazionali e, soprattutto, della comunità. Nella rete di partner nazionali l’associazione non profit GAI Giovani Artisti Italiani, la rete ‘Lo Stato dei Luoghi’ e il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università di Padova con il corso in Scienze per il Paesaggio che mira a formare esperti capaci di interpretare, valorizzare e tutelare i paesaggi. Le residenze artistiche e le installazioni diffuse nel territorio, così come le performance teatrali e i concerti, hanno saputo parlare al cuore delle persone, risvegliando memorie, domande, visioni.

In particolare le residenze d'artista hanno consentito agli artisti invitati di soggiornare nel territorio per un periodo prolungato, esplorando e mescolandosi al contesto ed entrando in relazione con le persone che vivono, abitano e attraversano le aree del Delta. “Abbiamo creduto fin da subito in questa proposta – ancora Tessarin - e abbiamo lavorato con passione e convinzione perché riteniamo che la cultura debba essere accessibile, inclusiva e capace di creare legami.

Il successo di ‘Sedimenta’ ci conferma che la strada è quella giusta: fare rete, valorizzare i luoghi meno centrali, ascoltare le voci del territorio, investire sull’arte come strumento di cittadinanza attiva. Un ringraziamento agli artisti in residenza – Arianna Pace, Edoardo Aruta e Valentina Furian – per aver saputo interpretare il nostro paesaggio e restituircelo con delicatezza e intensità e alla rete dei partner locali, che ha sostenuto con entusiasmo il progetto fin dalle sue prime fasi: la Pro Loco di Contarina, l’Associazione Apicoltori del Delta del Po e l’APS Associazione Nazionale Reparti Giovani Esploratori, per la loro collaborazione concreta e appassionata.

Sedimenta’ non è un punto di arrivo, ma un inizio: un seme che speriamo possa dare vita a nuovi percorsi culturali per Porto Viro e il Delta del Po.”

Fabio Pregnolato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione