Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il dato

Veneto sul podio nazionale per acquisti in beni durevoli: spesi 7,3 miliardi nel 2024

Padova prima provincia veneta per spesa pro capite, Venezia fanalino di coda

Veneto sul podio nazionale per acquisti in beni durevoli: spesi 7,3 miliardi nel 2024

Foto di repertorio

Il Veneto si conferma una delle regioni italiane più dinamiche sul fronte dei consumi in beni durevoli. Secondo i dati dell’Osservatorio Findomestic 2024, realizzato in collaborazione con Prometeia, la regione ha registrato una spesa complessiva di 7,32 miliardi di euro, terza in Italia dopo Lombardia e Lazio. In media, ogni famiglia veneta ha investito 3.408 euro, un dato superiore sia alla media del Nord-Est (circa 3.330 euro) che a quella nazionale (2.946 euro).

Mobilità in testa: boom dell’usato

Il comparto della mobilità si è confermato il motore principale della crescita, con oltre 4 miliardi di euro investiti. Le auto usate hanno registrato l’incremento più marcato, con 2,35 miliardi di euro (+12,5% rispetto al 2023), seguite dalle auto nuove (1,7 miliardi, +4,6%) e dai motocicli (204 milioni, +7,5%).

Nel settore casa, i mobili restano la voce di spesa più rilevante con 1,58 miliardi, ma in leggero calo (-1%). Positivo invece l’andamento degli elettrodomestici, che crescono del 6,6% toccando quota 635 milioni. Più stabile la telefonia (+0,4%, 488 milioni), mentre segnano il passo l’information technology (202 milioni, -3,7%) e l’elettronica di consumo (151 milioni, -0,6%).

Le province: Padova guida, Venezia in coda

A livello provinciale, Padova si distingue per essere la provincia veneta con la spesa pro capite più alta: 3.537 euro a famiglia (+4,7%), per un totale di 1,45 miliardi di euro, il valore assoluto più elevato della regione. Seguono Verona (1,44 miliardi, 3.522 euro/famiglia) e Vicenza, che cresce del 5,4% e arriva a 1,3 miliardi, con una spesa media di 3.482 euro.

Treviso è la provincia con la crescita più marcata: +6,7% per una spesa totale di 1,3 miliardi, mentre Belluno (+5,4%) registra una spesa media di 3.374 euro. Ottimo il risultato anche per Rovigo, dove l’incremento più significativo riguarda l’auto usata (+14,7%).

Chiude la classifica Venezia, che pur superando 1,19 miliardi di spesa complessiva (+4,5%), si attesta come la provincia con la spesa familiare più contenuta: 3.099 euro, pur segnando comunque un +4% sul 2023.

Claudio Bardazzi, responsabile dell’Osservatorio Findomestic, sottolinea: “Il Veneto si conferma una regione solida e reattiva sul fronte dei consumi, grazie soprattutto al settore della mobilità e a un tessuto familiare ancora incline all’investimento in beni durevoli”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione