Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Variante alla SS 12: Anas assegna l’appalto, partono i lavori attesi da decenni

De Berti: “A settembre la consegna, un traguardo frutto di un grande lavoro di squadra per sbloccare la mobilità a sud di Verona”

Variante alla SS 12: Anas assegna l’appalto, partono i lavori attesi da decenni

Le immagini dell'evento

È ufficiale: Anas ha affidato il bando per la progettazione e realizzazione della Variante alla Statale 12, tra Verona Sud e Isola della Scala, un’opera strategica che da tempo il territorio attende con impazienza. Un investimento da oltre 263 milioni di euro, di cui 179 milioni destinati ai lavori, che promette di rivoluzionare la viabilità locale, alleggerendo il traffico cittadino e migliorando la qualità della vita per i residenti.

«Con la consegna dei lavori prevista per settembre – ha dichiarato la vicepresidente e assessore alle Infrastrutture del Veneto, Elisa De Berti, presente oggi a Castel d’Azzano – si avvia concretamente un progetto di grande rilievo. Grazie a un lavoro di concertazione esemplare tra Anas, Regione e Comuni, finalmente si realizza un sogno che migliorerà sicurezza, accessibilità e vivibilità nella zona sud di Verona. Ringrazio il Ministro Matteo Salvini per il supporto decisivo e tutti gli enti coinvolti.»

L’intervento prevede la costruzione di una nuova strada extraurbana a due corsie lunga circa 14,5 chilometri, che attraverserà i territori di Verona, Castel d’Azzano, Buttapietra, Vigasio e Isola della Scala. Dopo le bonifiche belliche e le indagini archeologiche previste a partire da settembre, la ditta aggiudicataria avrà tre mesi per completare la progettazione esecutiva, con l’inizio dei cantieri fissato per luglio 2026.

«Questa variante rappresenta un tassello fondamentale per lo sviluppo infrastrutturale dell’area metropolitana veronese», ha sottolineato l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme. «È un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni che mette al centro le esigenze di cittadini e territorio, garantendo maggiore sicurezza e sostenibilità.»

Con questo avvio ufficiale, la Statale 12 si prepara dunque a una trasformazione storica, attesa da decenni e destinata a decongestionare il traffico, migliorare la viabilità e valorizzare l’intera area.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione