Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

“Musica sotto le stelle”: a Soligo torna il concerto degli allievi della “Toti Dal Monte”

Un appuntamento tradizionale tra musica, inclusione e territorio che celebra la 16ª edizione

“Musica sotto le stelle”: a Soligo torna il concerto degli allievi della “Toti Dal Monte”

Immagine di repertorio

Mercoledì 30 luglio alle ore 20.45, Soligo ospiterà uno degli eventi estivi più attesi: “Musica sotto le stelle”, il concerto organizzato dall’Associazione Musicale “Toti Dal Monte” giunto alla sua sedicesima edizione. L’appuntamento si terrà nel suggestivo giardino della Comunità Alloggio “Una Casa tra le Case” di Solighetto, un luogo simbolo di accoglienza e autonomia per persone con disabilità, immerso nel verde e nella tranquillità.

La serata proporrà le esibizioni degli allievi di Canto Moderno della “Toti Dal Monte”, guidati dalla Prof.ssa Loredana Zanchetta e dal maestro Enrico Nadai. Insieme agli ospiti della comunità, i giovani artisti eseguiranno un repertorio di brani pop famosi, in un clima di partecipazione e condivisione che fa di questo evento molto più di un semplice concerto.

A condurre la manifestazione sarà Elisa Nadai, madrina storica dell’iniziativa, mentre a impreziosire la serata ci saranno i BoiDiBros, duo pianistico formato dai fratelli Luciano e Daniele Boidi, noti per i loro prestigiosi riconoscimenti in Italia e all’estero.

Per Angelo Cremasco, presidente dell’Associazione “Fabrizio Viezzer Onlus” che da oltre trent’anni gestisce la Comunità Alloggio, questa manifestazione è “una serata speciale”, capace ogni anno di richiamare oltre 300 partecipanti, unendo il piacere della buona musica con l’importanza dell’inclusione sociale.

L’evento, che fa parte del Soligo Festival 2025, è reso possibile grazie al sostegno di Home Cucine, Università degli Adulti di Pieve di Soligo, Qdpnews.it e Banca Prealpi SanBiagio, partner attenti a promuovere cultura e territorio. L’ingresso è gratuito e al termine è previsto un rinfresco per tutti i presenti.

Questa iniziativa rappresenta, per il terzo anno consecutivo, un momento di valorizzazione culturale nei comuni di Pieve di Soligo e Farra di Soligo, valorizzando luoghi caratteristici del patrimonio Unesco.

La selezione degli artisti è curata da Giancarlo Nadai, presidente dell’Associazione Musicale “Toti Dal Monte”, e da Nicola Boatin, direttore artistico del festival.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione