Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Jesolo B.A.M. 2025, il varietà che incanta torna in città

Tre serate tra acrobazie aeree, mimo internazionale e grande musica sinfonica

 Jesolo B.A.M. 2025, il varietà che incanta torna in città

Foto di repertorio

Jesolo alza il sipario sull’edizione 2025 di B.A.M. – Beach Art Music, il festival che unisce arte, spettacolo e contaminazione culturale. Dopo il successo degli anni passati, il Comune rilancia l’iniziativa con tre imperdibili serate a ingresso gratuito, all’insegna della bellezza e della varietà espressiva, in collaborazione con Arteven, Fizzo Entertainment e il sostegno della Regione Veneto.

Il festival, nato nel 2020 come esperimento culturale "pop" nel senso più nobile, si conferma un punto di riferimento dell’estate jesolana per qualità artistica e capacità di coinvolgere un pubblico trasversale.

Il programma:

Sabato 9 agosto – “CUBO” di Eventi Verticali
Piazzetta Casabianca si trasformerà in una scena sospesa nel cielo: l’acrobatico spettacolo “CUBO”, firmato dalla compagnia Eventi Verticali e curato da Mosaico Errante, vedrà atleti danzare a 30 metri d’altezza, sospesi su una struttura tridimensionale. Un intreccio visionario tra danza, circo e architettura che ha già incantato le platee di mezzo mondo – da Firenze a Pechino.

Domenica 24 agosto – “Anime Leggere” del Quartetto Dekru
La storica Chiesa di San Giovanni Battista farà da sfondo a uno spettacolo di raro fascino. Il Quartetto Dekru, mimo ucraino di fama internazionale, porta in scena una serie di brevi sketch poetici e ironici che raccontano l’umanità con la leggerezza dell’arte muta. Un omaggio contemporaneo all’eredità di Marcel Marceau, acclamato nei teatri e in TV in tutta Europa.

Venerdì 5 settembre – Concerto sinfonico con Beatrice Venezi e I Virtuosi Italiani
La chiusura del festival sarà all’insegna della grande musica classica: Beatrice Venezi, tra i direttori d’orchestra più celebrati d’Europa, salirà sul palco di piazza Mazzini per dirigere I Virtuosi Italiani in un programma che unisce Mendelssohn e Beethoven. L’ingresso sarà gratuito, con prenotazione obbligatoria su Vivaticket dal 4 agosto.

«B.A.M. rappresenta l’anima culturale della nostra città», dichiara il Comune. «Un contenitore di eccellenze capace di regalare emozioni e riflessioni attraverso linguaggi diversi, accessibili e spettacolari».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione