Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Dossobuono ritrova il suo playground: accordo tra Comune di Verona e Sport e Salute per la rinascita della piastra sportiva

Finanziamento da 800mila euro per trasformare un impianto abbandonato in uno spazio pubblico moderno, gratuito e inclusivo

Dossobuono ritrova il suo playground: accordo tra Comune di Verona e Sport e Salute per la rinascita della piastra sportiva

Foto di repertorio

Un impianto chiuso da anni, simbolo di un quartiere dimenticato, tornerà presto a vivere grazie a un accordo tra il Comune di Verona e Sport e Salute S.p.A. È ufficiale: la storica piastra polivalente di Madonna di Dossobuono sarà riqualificata e restituita alla cittadinanza come playground all’aperto, grazie a un finanziamento di 800mila euro ottenuto attraverso il bando “Sport Illumina”.

L’intervento, pensato non solo come recupero di un impianto sportivo ma come spazio di aggregazione e comunità, sarà interamente a carico di Sport e Salute, la società pubblica che promuove lo sport nei territori. A essa spetteranno progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione per i prossimi sei anni. Il Comune, invece, metterà a disposizione l’area e promuoverà l’attività anche nelle scuole, impegnandosi a garantire l’accesso libero e gratuito una volta terminato l’accordo.

I playground del progetto “Sport Illumina” si distinguono per l’attenzione alla sostenibilità, il design colorato e modulare, e la vocazione sociale: non solo sport, ma un punto di ritrovo sicuro e inclusivo. Per Dossobuono, si tratta di una risposta attesa da tempo.

“Siamo orgogliosi di questo traguardo”, ha commentato il consigliere comunale Lorenzo Didonè (DTS), sottolineando l’impegno congiunto di amministrazione e rappresentanti locali. “È il risultato di un lavoro di squadra che dimostra quanto conti ascoltare i bisogni del territorio”.

Anche i consiglieri Francesco Casella e Fabio Segattini (PD) parlano di “un intervento simbolico, che restituisce vitalità a un’area trascurata e dà ai giovani un nuovo spazio per crescere e incontrarsi”.

Entusiasmo condiviso anche dal presidente della Circoscrizione 4ª, Alberto Padovani, che annuncia l’arrivo non solo di un impianto sportivo, ma anche di un punto ristoro e di un’area ricreativa a beneficio di famiglie e anziani.

Un progetto che, come ricorda Daniele Madella (DTS), “risponde finalmente a decenni di richieste inascoltate, dando concretezza all’azione amministrativa”. Per Marco De Fazio, segretario del quarto circolo PD, “è un risultato straordinario, che trasforma uno spazio simbolico in motore di coesione e socialità”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione