Scopri tutti gli eventi
Attualità
31.07.2025 - 12:00
Elisa De Berti
Con l’approvazione dell’assestamento di bilancio 2025–2027, la Regione del Veneto lancia un nuovo pacchetto di investimenti da 23 milioni di euro per rafforzare la sicurezza e l’efficienza della rete stradale regionale, destinando le risorse a interventi di manutenzione e messa in sicurezza su arterie strategiche e a nuove opere in collaborazione con i Comuni.
A illustrarne i dettagli è stata Elisa De Berti, vicepresidente della Regione e assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti: «Mettiamo in campo un piano articolato per una viabilità veneta sempre più sicura, moderna e sostenibile. Non si tratta solo di manutenzione ordinaria, ma di un’azione strutturata per intervenire dove serve di più».
Veneto Strade, il braccio operativo regionale, riceverà 20 milioni di euro complessivi:
2 milioni saranno utilizzati per la manutenzione ordinaria,
18 milioni andranno a opere straordinarie di messa in sicurezza su alcune delle principali strade regionali, come la SR 450 “di Affi”, la SR 48 “delle Dolomiti”, la SR 104 “Monselice Mare”, la SR 249 “Gardesana Orientale”, la SR 105 “Cavarzere-Romea” e la SR 6 “Eridania Occidentale”.
«Sono arterie fondamentali per il collegamento tra territori e il flusso turistico – ha sottolineato De Berti – e per questo motivo le priorità sono state stabilite in base a sicurezza, traffico e impatto strategico».
Alla cifra già prevista nella scorsa primavera – 14,5 milioni di euro per 40 interventi – si sommano ora ulteriori 3 milioni di euro, con l’obiettivo di finanziare altri 8 progetti presentati dai Comuni nell’ambito della Legge Regionale 39/1991, destinata al miglioramento della sicurezza stradale.
Tra le nuove opere in programma:
rotatorie per migliorare la viabilità e ridurre la pericolosità agli incroci,
riqualificazioni di tratti viari urbani,
percorsi ciclopedonali per incentivare la mobilità dolce nei Comuni di Istrana e Montebelluna (TV), Cartura (PD), Zimella e Illasi (VR), Lonigo (VI), Castelguglielmo e Polesella (RO).
«Questo ulteriore stanziamento – ha concluso De Berti – dimostra la volontà della Regione di affiancare concretamente gli enti locali per rispondere con prontezza ai bisogni delle comunità. Un sistema viario efficiente, sicuro e attento alla sostenibilità è uno degli asset fondamentali per la crescita economica, la qualità della vita e l’attrattività dei nostri territori».
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516