Scopri tutti gli eventi
Attualità
31.07.2025 - 14:35
Foto di repertorio
Un incontro che guarda al futuro, e in particolare al turismo su due ruote. È quello che si è svolto oggi a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, su iniziativa della presidente della Sesta Commissione Francesca Scatto (Lega-Liga Veneta). Al tavolo, il vicepresidente della Regione Elisa De Berti e i sindaci di Mira, Marco Dori, e di Mirano, Tiziano Baggio, con delegazioni comunali al seguito.
L’obiettivo: rafforzare la rete delle piste ciclabili nel territorio del Miranese e della Riviera del Brenta, due aree con un grande potenziale turistico, strategicamente connesse a Venezia e pronte a diventare snodi centrali per il cicloturismo regionale e nazionale.
“Il cicloturismo è un’opportunità concreta di sviluppo economico e promozione culturale per i nostri territori”, ha dichiarato Francesca Scatto. “Serve però una visione comune, superando i confini amministrativi e lavorando in sinergia tra Comuni e Regione”.
Durante l’incontro si è parlato non solo di nuove piste ciclabili, ma anche di messa in sicurezza delle fermate del trasporto pubblico, della necessità di risorse adeguate e dell’importanza della manutenzione delle infrastrutture già esistenti. Fondamentale, in questo senso, il ruolo della Legge Speciale per Venezia, che ha già garantito parte dei fondi necessari.
L’assessore De Berti, da anni in prima linea sul tema, ha ribadito l’impegno della Regione nel sostenere progettualità concrete. “I risultati ottenuti finora dimostrano quanto sia importante investire in mobilità dolce e infrastrutture sicure”, è stato sottolineato dai presenti.
“Siamo ancora all’inizio di un percorso – ha concluso Scatto – ma l’unità d’intenti dimostrata oggi è il segnale che stiamo pedalando nella direzione giusta. Dobbiamo arrivare insieme al traguardo: istituzioni, cittadini e territori”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516