Scopri tutti gli eventi
03.08.2025 - 13:31
Foto di repertorio
Con l’arrivo delle ondate di calore sempre più frequenti e intense, Verona ha lanciato un nuovo progetto per la tutela della salute pubblica: si tratta delle “Oasi climatiche”, una rete di oltre 100 spazi pubblici accessibili dove la cittadinanza può trovare ristoro durante i giorni più caldi dell’estate.
L’iniziativa è partita in via sperimentale su tutto il territorio comunale ed è parte integrante delle attività promosse nell’ambito della Rete OMS “Città Sane”, a cui Verona aderisce. Le Oasi, distribuite nelle otto Circoscrizioni, comprendono biblioteche, musei, centri civici, giardini pubblici e parchi ombreggiati, tutti attrezzati con fontanelle, panchine all’ombra e, in molti casi, ambienti climatizzati.
Particolare attenzione è stata rivolta alle fasce più vulnerabili: anziani, bambini, persone con disabilità e chi non dispone di un’abitazione adeguatamente climatizzata. L’elenco completo dei luoghi accessibili è consultabile sul sito del Comune e disponibile anche in formato cartaceo presso le sedi circoscrizionali.
Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra Comune, assessori, consiglieri e Circoscrizioni, che hanno contribuito attivamente all’individuazione dei luoghi più idonei. Tra le novità, anche l’installazione – in collaborazione con Acque Veronesi – di erogatori di acqua fresca e controllata in centro città, per offrire sollievo immediato a cittadini e turisti. Il piano prevede l’estensione di queste fonti idriche in tutte le Circoscrizioni entro il 2026, anche in un’ottica di riduzione della plastica.
L’attivazione delle Oasi è prevista fino a metà settembre, con orari differenziati a seconda della struttura. In alcune sedi si potranno ricevere consigli utili per proteggersi dal caldo, accedere a piccoli servizi di assistenza e trascorrere ore in compagnia, contribuendo anche a contrastare l’isolamento sociale.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516