Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Allerta meteo

Veneto sotto osservazione: in arrivo forti temporali e rovesci intensi

Allerta gialla per rischio idrogeologico su quasi tutta la regione, escluso l’Alto Piave. Attesa instabilità fino a domenica 3 agosto

Veneto sotto osservazione: in arrivo forti temporali e rovesci intensi

Foto di repertorio

La Regione Veneto si prepara ad affrontare un fine settimana segnato da maltempo diffuso e potenzialmente intenso. Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile ha diramato un avviso di criticità idrogeologica valido da oggi, venerdì 1 agosto, alle ore 13, fino alla mezzanotte di domenica 3 agosto, con l’attivazione dello stato di attenzione (allerta gialla) per la maggior parte del territorio regionale.

L’unica area esclusa dall’allerta è il bacino dell’Alto Piave, mentre nel resto della regione è previsto un aumento dell’instabilità atmosferica, in particolare tra venerdì pomeriggio e sabato sera. Il quadro meteorologico annuncia rovesci, temporali intensi e possibili grandinate, con fenomeni più marcati attesi tra Prealpi e pianura veneta.

La Protezione Civile invita Comuni e cittadini a prestare massima prudenza, soprattutto nelle zone a maggiore vulnerabilità idrogeologica, e a seguire gli aggiornamenti meteo ufficiali per eventuali variazioni o aggravamenti dello scenario.

L’attivazione dell’allerta gialla ha lo scopo di garantire una vigilanza continua e una rapida capacità di intervento da parte delle autorità locali, al fine di minimizzare i disagi e prevenire possibili danni legati al maltempo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione