Scopri tutti gli eventi
01.08.2025 - 17:43
Foto di repertorio
Il mercato cittadino di Treviso si rinnova con un nuovo regolamento, approvato in consiglio comunale dopo un lungo percorso di concertazione con gli operatori e le associazioni di categoria. L’obiettivo è chiaro: garantire un ambiente più ordinato, decoroso e di qualità per chi acquista, valorizzando così anche l’immagine del centro storico, meta di numerosi visitatori.
Tra le principali novità spicca l’obbligo per gli assegnatari dei posteggi di gestire direttamente la propria attività per almeno un anno, contrastando così il fenomeno della sub-concessione immediata. Gli orari per l’allestimento e lo smontaggio delle bancarelle sono stati ridefiniti, con la chiusura fissata entro le 14.30 e l’apertura non oltre le 7.30, con lo scopo di facilitare le operazioni di pulizia.
Un’importante innovazione riguarda anche la disposizione dei banchi: sarà introdotta una mappa per garantire continuità visiva e ordine espositivo, obbligando all’uso di tende o ombrelloni per la protezione dei prodotti, fatta eccezione per piante e fiori. Inoltre, sarà vietata qualsiasi emissione sonora e i banchi dovranno presentare fronti tamponati, mentre i veicoli dovranno essere parcheggiati all’interno dell’area concessa.
Tra le misure più incisive c’è il divieto assoluto di vendere prodotti usati, rigenerati o ricondizionati, fatta eccezione per l’antiquariato tradizionale di Borgo Cavour. Per le attività alimentari non collegate alla rete elettrica, sarà consentito l’uso di generatori.
Il procedimento per ottenere l’autorizzazione al commercio itinerante è stato semplificato, passando a una segnalazione di inizio attività conforme alla normativa regionale. Altre modifiche riguardano la possibilità di assegnare posteggi del settore non alimentare ad operatori alimentari, con alcune esclusioni, e la soppressione di posteggi ormai inutilizzati in Piazza Matteotti.
Infine, il mercato non si svolgerà più il 1° gennaio e il 15 agosto, oltre al già previsto giorno di Natale. Qualsiasi attività al di fuori delle aree concesse sarà considerata abusiva e punita.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516