Scopri tutti gli eventi
Attualità
03.08.2025 - 17:24
Foto
Il Comune di Mira fa un significativo passo avanti nel turismo culturale con l’installazione di quindici nuovi pannelli turistici bilingue, dotati di grafica a colori e codici QR, che permettono ai visitatori di esplorare in modo interattivo e innovativo la storia, i monumenti e gli itinerari del territorio.
«Non si tratta solo di valorizzare le ville storiche – spiega il sindaco Marco Dori – ma anche di promuovere itinerari cicloturistici che attraversano punti emblematici come il Santuario di Borbiago, il duomo di Gambarare, Giare, Oriago, Malcontenta e altre aree del Comune. Tra i pannelli spiccano quelli dedicati a figure storiche legate alla nostra città, come Lord Byron e Adele Zara, che rappresentano due epoche e storie differenti ma ugualmente importanti per Mira.»
L’assessore alla Cultura, Albino Pesce, sottolinea come questo intervento rappresenti la conclusione del progetto “Mira, luogo amenissimo e bello”, finanziato con fondi dedicati al sostegno delle piccole città d’arte colpite dalla pandemia. Tra le azioni realizzate si annoverano la valorizzazione della Villa dei Leoni con sistemi di realtà aumentata, la copia dell’affresco di Tiepolo nel salone centrale e l’allestimento dell’Oratorio annesso alla villa.
Questa innovazione conferma Mira come destinazione attenta alla cultura e alle nuove tecnologie, puntando a migliorare l’esperienza del visitatore e a valorizzare il proprio ricco patrimonio storico.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516