Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura

Verona, tra amore, storia e misteri: 3 curiosità che (forse) non conoscevi

Alla scoperta della città scaligera

Domenica 3 novembre 2024: 'Turista nella mia città' offre visite nei musei di Verona

Verona

Verona è universalmente conosciuta come la città di Romeo e Giulietta, ma al di là della sua fama romantica, custodisce angoli e storie sorprendenti. Ecco tre curiosità che raccontano il volto più insolito e affascinante della città veneta.

1. Il muro delle lettere di Giulietta esiste davvero
Ogni anno, migliaia di persone scrivono lettere a Giulietta Capuleti, confidandole i propri amori e dolori. Ma ciò che in pochi sanno è che c’è un vero e proprio “Club di Giulietta” formato da volontarie (note come le "segretarie di Giulietta") che rispondono personalmente a ogni lettera ricevuta. Le missive arrivano da tutto il mondo e vengono raccolte nei pressi della celebre Casa di Giulietta in via Cappello.

2. Il misterioso Pozzo dell’Amore
Nascosto tra le vie del centro storico, c’è un antico pozzo legato a una leggenda medievale. Si narra che un giovane soldato, innamorato di una donna che lo respingeva, si gettò nel pozzo per dimostrarle il suo amore. Lei, colpita dal gesto estremo, lo seguì. Da allora, il Pozzo dell’Amore è considerato un luogo magico, capace di realizzare i desideri di chi vi lancia una monetina pensando a una persona amata.

3. Il Ponte Scaligero, ricostruito come un puzzle
Durante la Seconda Guerra Mondiale, i nazisti fecero saltare in aria il Ponte di Castelvecchio, capolavoro dell’ingegneria medievale. Dopo la guerra, gli abitanti recuperarono una a una le pietre originali dal fiume Adige per ricostruirlo fedelmente com’era. Un’impresa straordinaria di pazienza e rispetto per la storia, oggi premiata da migliaia di visitatori ogni anno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione