Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità e sport

Un murale per sognare in grande: a Santa Lucia di Piave l’arte racconta le Olimpiadi 2026

L’assessore Lovatello: «Educazione civica e creatività al servizio della comunità»

Un murale per sognare in grande: a Santa Lucia di Piave l’arte racconta le Olimpiadi 2026

Il murale

I muri della scuola diventano messaggeri di futuro. Con il progetto “Un muro per il futuro: Olimpiadi 2026”, gli studenti delle medie di Santa Lucia di Piave hanno dato vita a un murale ispirato ai Giochi Invernali di Milano-Cortina, fondendo creatività, spirito sportivo e impegno civico. L’opera, realizzata sulla parete esterna della palestra scolastica, è frutto di un percorso educativo che ha coinvolto i ragazzi di seconda media in ogni fase: dall’ideazione alla realizzazione finale.

L’iniziativa, nata due anni fa come laboratorio sperimentale in biblioteca, è oggi un progetto strutturato, integrato nel piano scolastico grazie al sostegno del Comune e alla collaborazione con l’artista urbano Mike128, che ha guidato studenti e insegnanti in un vero e proprio viaggio nell’arte pubblica.

Quest’anno il tema era chiaro: i valori olimpici – cooperazione, inclusione, rispetto tra i popoli – raccontati attraverso la visione degli studenti. Dopo una lezione introduttiva sulla storia e il significato culturale dei murales, i giovani artisti si sono cimentati in laboratori pratici, sperimentando tecniche pittoriche e lavorando insieme alla progettazione dell’opera. Il risultato è un murale collettivo che racconta non solo lo sport, ma anche la forza dell’arte come strumento di dialogo e cittadinanza attiva.

«Questo progetto va ben oltre l’aspetto estetico – ha dichiarato l’Assessore all’Istruzione Riccardo Lovatello – È una forma concreta di educazione civica, che promuove la partecipazione, rafforza il legame tra scuola e comunità e contribuisce a riqualificare gli spazi pubblici».

Con l’ambizione di diventare un appuntamento fisso nel calendario scolastico e culturale cittadino, “Un Muro per il Futuro” rappresenta un esempio virtuoso di come la scuola possa dialogare con il territorio e coltivare nei più giovani un senso di appartenenza e responsabilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione