Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Città Metropolitana di Venezia, strade più sicure: due milioni per l'efficienza energetica nella rete provinciale

Avviato un vasto piano di rinnovamento dell’illuminazione pubblica

Città Metropolitana di Venezia, strade più sicure: due milioni per l'efficienza energetica nella rete provinciale

Le immagini sul posto

La Città metropolitana di Venezia investe sul futuro dell’illuminazione pubblica con un piano da 2 milioni di euro destinato alla riqualificazione energetica della rete di impianti lungo le strade provinciali. L’intervento, interamente finanziato con fondi propri dell’ente, interesserà circa il 50% dei 3.500 punti luce distribuiti lungo 800 chilometri di viabilità, in un progetto ambizioso di relamping e innovazione tecnologica.

L’obiettivo dell’operazione è duplice: ridurre i consumi energetici e migliorare la qualità della luce sulle arterie di competenza provinciale, garantendo standard di sicurezza e visibilità conformi alle normative europee. Il progetto prevede la sostituzione degli apparecchi esistenti con sistemi a LED di ultima generazione, dotati di ottiche specifiche per l’uso stradale, alimentatori elettronici e dispositivi di regolazione automatica del flusso luminoso nelle ore notturne.

Il nuovo impianto sarà pronto per l’integrazione in sistemi di gestione smart, che permetteranno il telecontrollo dell’illuminazione: dalla regolazione della luminosità al rilevamento dei guasti, fino all’analisi dei consumi in tempo reale. Una soluzione all’avanguardia in linea con le più moderne strategie di digitalizzazione e transizione ecologica delle infrastrutture pubbliche.

Una delle novità più significative riguarda proprio la supervisione centralizzata degli impianti: un sistema digitale monitorerà costantemente l’assorbimento elettrico e le condizioni operative, riducendo tempi di intervento e aumentando l’efficienza complessiva della rete.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione