Scopri tutti gli eventi
Attualità
02.08.2025 - 16:32
Foto di repertorio
Un gruppo di scienziati dell’Università di Verona, guidato dai vicentini Roberto Bassi e Luca Dall’Osto, ha svelato un meccanismo naturale che consente alle piante di difendersi dall’effetto nocivo di un’esposizione solare troppo intensa. La ricerca, realizzata in collaborazione con l’Accademia delle Scienze di Pechino e pubblicata sulla rivista internazionale Nature Communications, identifica una proteina specifica – chiamata Lhcb8 – che potrebbe rivoluzionare le pratiche agricole in un’epoca di cambiamenti climatici sempre più estremi.
Il progetto, sviluppato presso il laboratorio di Fotosintesi e Bioenergie del dipartimento di Biotecnologie dell’Università di Verona, ha analizzato come alcune specie vegetali molto diverse – dall’abete rosso delle foreste nordiche alla Welwitschia del deserto del Namib – producano in quantità elevate la proteina Lhcb8. A differenza della più comune Lhcb4, questa proteina sembra svolgere una funzione cruciale nella gestione della luce solare intensa.
Attraverso avanzate tecniche di editing genetico, i ricercatori hanno ottenuto piante modificate per esprimere esclusivamente una delle due proteine, approfondendo poi con la microscopia elettronica criogenica la struttura del fotosistema II, il complesso centrale della fotosintesi. I risultati hanno mostrato che le piante con Lhcb8 presentano un sistema di cattura della luce ridotto del 40%, ma più efficiente e meno soggetto a danni da sovraesposizione. Questa caratteristica permette alle foglie superiori di mantenersi sane più a lungo e alle foglie inferiori di ricevere una maggiore quantità di luce, migliorando così la produttività complessiva della pianta.
Questa scoperta, finanziata dal fondo ERC Advanced Grant “GrInSun”, apre quindi nuove prospettive nella ricerca agronomica, con l’obiettivo di migliorare la capacità delle colture di adattarsi a condizioni climatiche estreme, garantendo al contempo una produzione più efficiente e rispettosa dell’ambiente.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516