Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Dissesto idrogeologico

Dal bilancio regionale nuovi fondi per la sicurezza idraulica del Bellunese

L’assessore Bottacin annuncia 2,7 milioni di euro per interventi mirati sul territorio: cinque cantieri tra Cortina, Alpago, Borca di Cadore, Setteville e Cesiomaggiore

L'assessore al Dissesto idrogeologico Gianpaolo Bottacin

L'assessore al Dissesto idrogeologico Gianpaolo Bottacin

Nuove risorse in arrivo per la difesa del suolo in Veneto, e in particolare per la provincia di Belluno. A comunicarlo è l’assessore regionale Gianpaolo Bottacin, che rende noti i dettagli degli stanziamenti previsti grazie all’ultimo assestamento di bilancio approvato dal consiglio regionale. Si tratta di 2,7 milioni di euro destinati a finanziare una serie di interventi di manutenzione straordinaria e ripristino di opere di difesa idraulica in cinque diverse località bellunesi.

Le opere rientrano nel grande piano regionale di mitigazione del dissesto idrogeologico, realizzato in collaborazione con l’Università di Padova e valutato complessivamente in quasi 4 miliardi di euro. Secondo Bottacin, nei primi dieci anni di attuazione sono già stati realizzati interventi per oltre 2,2 miliardi di euro, tra cui decine di bacini di laminazione, consolidamenti arginali e briglie. “Un volume di opere senza precedenti nella storia delle Regioni italiane – sottolinea l’assessore – che ha già dimostrato la sua efficacia nel contenere i danni da eventi meteorologici sempre più intensi”.

Nel dettaglio, i nuovi fondi consentiranno i seguenti interventi nella provincia di Belluno:

  • Setteville (Comune di Quero Vas): 500.000 euro per il ripristino delle opere di difesa idraulica sul torrente Tegorzo, in località San Valentino.

  • Cortina d’Ampezzo: 700.000 euro per la manutenzione di gabbioni e muro di sponda in località Polveriera, lungo il torrente Boite.

  • Cesiomaggiore: 600.000 euro per la sistemazione del versante in sinistra idrografica sul torrente Caorame, nei pressi di Soranzen.

  • Borca di Cadore: 400.000 euro per il ripristino di difese arginali in calcestruzzo e opere trasversali in località Villanova, sul torrente Boite.

  • Alpago: 500.000 euro per interventi lungo il torrente Valda, in località Puos.

Con questi ulteriori stanziamenti, il totale degli investimenti regionali per la difesa del suolo nella sola provincia di Belluno supera i 788 milioni di euro nell’ultimo decennio. Un impegno concreto che – conclude Bottacin – “testimonia la volontà della Regione di proseguire con determinazione sulla strada della prevenzione e della sicurezza del territorio”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione