L'assessore Caner e il sindaco di Villorba, Francesco Soligo
Oltre 3.000 persone hanno animato, nella mattinata di oggi, l’85ª edizione della Fiera Agricola di Catena di Villorba, uno degli appuntamenti più sentiti del territorio trevigiano. L’evento, parte integrante della Sagra Paesana di Sant’Elisabetta – nota come Sagra della Trippa – è stato organizzato dalla Polisportiva di Catena in collaborazione con la parrocchia locale.
Grande entusiasmo per l’esposizione agricola, che ha visto protagonisti 40 espositori dislocati negli spazi della Polisportiva: in mostra animali da cortile, bovini, esibizioni di falconeria, una fattoria didattica per i più piccoli e un mercato di prodotti di stagione. Come da tradizione, lunghissime code per la degustazione della celebre trippa, preparata dai cuochi della sagra, ormai diventata simbolo della festa.
A sottolineare l’importanza dell’evento per il territorio, la presenza di numerose autorità: il sindaco di Villorba Francesco Soligo, l’assessore regionale all’agricoltura e turismo Federico Caner, il presidente della Provincia di Treviso Stefano Marcon, il presidente del Consorzio Prosecco Doc Giancarlo Guidolin e Greta Camerini, sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Villorba.
«Questa fiera sta crescendo di anno in anno – ha dichiarato il sindaco Soligo – attirando migliaia di visitatori non solo dal trevigiano ma anche da fuori provincia. È il risultato di una sinergia tra enti e cittadini che valorizza l’identità rurale e l’accoglienza del nostro territorio. Villorba ha quasi raggiunto le 100.000 presenze turistiche lo scorso anno: eventi come questo contribuiscono a rafforzare la nostra vocazione».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter