Scopri tutti gli eventi
Attualità
05.08.2025 - 10:00
Foto di repertorio
Con l’avvicinarsi del nuovo anno scolastico 2025/2026, arriva una buona notizia per studenti e famiglie del territorio trevigiano: è stato ufficialmente confermato lo “Sconto Provincia” sugli abbonamenti annuali MOM, l’azienda di trasporto pubblico Mobilità di Marca.
Questa mattina, martedì 5 agosto, è stato firmato l’atto amministrativo che mette nero su bianco l’impegno della Provincia di Treviso a favore degli studenti pendolari. Nessuna barriera ISEE: il contributo è rivolto a tutti gli utenti, con una riduzione del costo dell’abbonamento che va da 15 a 45 euro, in base alla lunghezza del tragitto urbano o extraurbano.
A sostenere la misura è un fondo da oltre 412.000 euro, proveniente dalla quota di utile 2024 di MOM destinata all’ente provinciale (il 41% del totale), a seguito della distribuzione tra i soci.
“Lo avevamo promesso, e oggi manteniamo la parola – spiega il presidente della Provincia, Stefano Marcon–: ogni euro generato dall’utile dell’azienda è stato destinato ai cittadini. Questo sconto è un aiuto concreto alle famiglie e ai nostri studenti, che rappresentano oltre il 90% degli abbonati MOM”.
La misura è stata resa possibile anche grazie alla solidità finanziaria dell’azienda e alla recente collaborazione con Autoguidovie, partner che ha apportato nuova liquidità e competenze gestionali. “Un esempio virtuoso – aggiunge Marcon – che dimostra la bontà della nostra visione strategica e la capacità amministrativa di MOM, sempre più attenta a coniugare efficienza del servizio e attenzione alla comunità”.
Lo “Sconto Provincia” mira dunque non solo ad alleggerire il costo del trasporto scolastico, ma anche a stimolare l’utilizzo dei mezzi pubblici, valorizzando l’investimento pubblico come leva di inclusione e sostenibilità.
Intanto, nel pieno dell’estate, MOM si prepara ad applicare una riduzione delle corse nella settimana di Ferragosto, in linea con la consueta flessione dell’utenza.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516