Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Spettacolo Viaggiante

Veneto approva una nuova legge per sostenere gli spettacoli itineranti, un patrimonio culturale ed economico con radici storiche profonde

Il Consiglio regionale vota all’unanimità la normativa che introduce l’Elenco regionale degli operatori. In arrivo incentivi economici, formazione professionale e collaborazioni con gli enti locali

Foto di repertorio

Foto di repertorio

Con una decisione unanime, il Consiglio regionale del Veneto ha approvato oggi una legge che disciplina e valorizza il settore dello spettacolo viaggiante, una realtà storica e culturale che riveste anche un ruolo economico di rilievo nel territorio.

L’assessore regionale Cristiano Corazzari ha sottolineato l’importanza di questo provvedimento, definendolo «un piccolo passo storico» dopo decenni di assenza di una normativa specifica, dato che la legge nazionale di riferimento risale al 1969. «Il Veneto – ha spiegato – vanta un prezioso patrimonio, tra cui spicca a Rovigo il prestigioso Distretto Industriale della Giostra».

Tra le novità introdotte, Corazzari ha evidenziato la creazione di un Elenco regionale degli operatori, la promozione della formazione professionale, il riconoscimento di contributi a favore degli esercenti e la collaborazione con gli enti locali per sviluppare sinergie operative.

«Questo settore, con la sua lunga e gloriosa storia, non è solo un valore economico ma anche un elemento culturale di grande rilievo – ha aggiunto l’assessore –. Mi auguro che questa legge aiuti gli operatori a migliorare sia in qualità che in quantità, superando le difficoltà causate dalla pandemia da Covid-19».

Con questo provvedimento, il Veneto si pone l’obiettivo di sostenere una tradizione unica, rilanciandola per il futuro e riconoscendone l’importanza nel tessuto sociale e produttivo della regione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione