Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Estate sicura

Torna il caldo a Padova: i consigli di Coldiretti per combattere l’afa con una corretta alimentazione

Frutta e verdura per sentire fino a 4 gradi in meno: il Mercato Coperto di Campagna Amica a Padova propone prodotti a km zero per proteggersi dall'afa

Foto dal Mercato Coperto di Padova

Foto dal Mercato Coperto di Padova

Con il ritorno delle temperature elevate e dell’afa nel territorio padovano, Coldiretti Padova rilancia l’importanza di una dieta equilibrata a base di prodotti freschi, stagionali e a chilometro zero per proteggersi dal caldo. Mercoledì 6 agosto pomeriggio e sabato 11 agosto mattina, al Mercato Coperto di Campagna Amica in via Vicenza, le aziende agricole locali offriranno una vasta gamma di frutta e verdura di stagione, oltre a miele, latticini freschi e piccoli frutti dei Colli Euganei, consigliando i consumatori sulle migliori scelte per combattere il calore.

Il mercato, che vede la partecipazione di circa venti aziende agricole, propone ogni settimana prodotti garantiti direttamente dai produttori: ortofrutta, insaccati, formaggi, confetture e piante, tutti certificati per qualità e origine. Gli acquirenti possono inoltre usufruire del servizio di ordinazione online con consegna a domicilio, facilitando così l’accesso a prodotti genuini e freschi.

Secondo Coldiretti, aumentare il consumo di frutta e verdura è la strategia migliore per difendersi dall’afa, dall’eccessiva sudorazione e dal rischio di colpi di calore. Questi alimenti sono ricchi di vitamine, sali minerali e acqua, essenziali per mantenere l’equilibrio idrico e la vitalità del corpo, e possono ridurre la percezione della temperatura esterna fino a 4 gradi.

Meloni, angurie, ciliegie, pesche e albicocche, insieme a verdure fresche del territorio, rappresentano la scelta ideale per rinvigorire l’organismo. Coldiretti raccomanda di preferire prodotti di stagione e di origine locale, facilmente identificabili nei mercati di Campagna Amica, dove è possibile selezionare frutti al giusto grado di maturazione e assicurarsi la massima freschezza.

Per facilitare gli acquisti consapevoli, Coldiretti ha pubblicato un vademecum con consigli pratici: verificare sempre l’etichetta di provenienza, preferire varietà di stagione e produzioni locali per evitare lunghi trasporti, optare per acquisti frequenti ma ridotti per garantire freschezza e privilegiare il consumo di verdure crude, poiché la cottura riduce acqua, sali minerali e vitamine.

Seguendo queste indicazioni, mantenersi freschi e in salute anche nelle giornate più calde diventa semplice, sostenendo al contempo l’agricoltura locale e un’alimentazione sana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione