Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ambiente e comunità

Oltre 75 kg di rifiuti raccolti a Vicenza grazie all’iniziativa ecologica di McDonald’s

Due giornate di volontariato ambientale con oltre cento partecipanti tra dipendenti e giovani dei camp estivi

I bimbi del centro estivo che hanno aderito all'iniziativa

I bimbi del centro estivo che hanno aderito all'iniziativa

Più di 75 chili di rifiuti e 15 sacchi colmi di spazzatura: è il risultato concreto delle due giornate dedicate alla sostenibilità ambientale organizzate da McDonald’s nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Insieme a te per l’ambiente”. A partecipare all’attività, martedì 17 giugno e martedì 15 luglio, sono stati ben 106 volontari tra cui i dipendenti del ristorante McDonald’s di Torri di Quartesolo e i giovani del Summer Camp 2025 promosso da Altair e ASD Minibasket.

La prima giornata ha interessato le aree verdi intorno al PalaAltair e i pressi del campo da calcio dell’Altair, mentre nella seconda è stata pulita nuovamente la zona del PalaAltair e del campo sportivo in via Paolo Calvi 43. Al termine degli sforzi, per tutti i partecipanti è stata offerta una merenda, in un clima di condivisione e soddisfazione per il lavoro svolto.

“Insieme a te per l’ambiente”, giunta alla sua quinta edizione, è una campagna di riqualificazione ambientale promossa da McDonald’s in collaborazione con Assoambiente, Utilitalia e – da quest’anno – anche con Retake, fondazione non profit che si occupa di cura dei beni comuni e tutela ambientale. L’obiettivo dell’iniziativa è contrastare il fenomeno del littering, ovvero l’abbandono di rifiuti in spazi pubblici.

A livello nazionale, il progetto ha coinvolto in quattro anni oltre 21mila persone, più di 400 associazioni locali e ha portato alla raccolta di oltre 14mila sacchi di rifiuti, pari a più di 50 tonnellate. Le oltre 500 tappe, metà delle quali con patrocinio locale, dimostrano l’efficacia del modello partecipativo adottato.

L’iniziativa si inserisce all’interno di un percorso più ampio di sostenibilità intrapreso da McDonald’s, che coinvolge tutti i suoi ristoranti sul territorio: dall’eliminazione della plastica monouso all’introduzione di imballaggi riciclabili, dalla raccolta differenziata in sala alla collaborazione con Comieco per la progettazione di packaging ecosostenibile. Da segnalare anche il progetto di economia circolare che consente di trasformare gli oli esausti delle cucine in biocarburante per alimentare la flotta logistica.

“Insieme a te per l’ambiente” fa parte del programma I’m Lovin’ It Italy, attraverso cui McDonald’s concretizza il proprio impegno per lo sviluppo sostenibile e il miglioramento delle comunità locali in cui opera.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione