Scopri tutti gli eventi
Accessibilità urbana
05.08.2025 - 18:30
Foto di repertorio
Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato oggi all’unanimità il Progetto di legge n. 310, un importante passo avanti per l’accessibilità urbana e la mobilità delle persone con disabilità. Il provvedimento, presentato e illustrato in aula dal vicepresidente del Consiglio Enoch Soranzo (Fratelli d’Italia), punta a rendere più semplice e uniforme l’accesso dei veicoli autorizzati per disabili alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) in tutto il territorio regionale.
La proposta normativa mira a superare le attuali barriere amministrative che limitano la libera circolazione dei titolari di contrassegno, oggi costretti a notificare in anticipo ogni spostamento in Comuni diversi da quello di residenza, a causa della mancanza di comunicazione tra gli enti locali. Per ovviare a questa frammentazione, il progetto promuove l’adesione dei Comuni al circuito “ZTL Network”, una piattaforma regionale che consente il transito automatico dei possessori del cosiddetto “Pass Blu” nelle ZTL degli enti aderenti, senza ulteriori formalità.
Accanto all’incentivo all’adesione, la legge prevede anche l’istituzione di un Tavolo tecnico permanente con il compito di monitorare e verificare l’attuazione del progetto e l’efficacia delle misure adottate. Il relatore Soranzo ha definito il provvedimento «una risposta concreta a un problema reale di mobilità che riguarda migliaia di cittadini veneti».
Apprezzamenti trasversali sono giunti da tutte le forze politiche. La correlatrice Anna Maria Bigon (Partito Democratico) ha sostenuto la proposta, ma ha sottolineato la necessità di “politiche più coraggiose e strutturate a favore delle persone con disabilità e delle loro famiglie”, in particolare in ambiti cruciali come accompagnamento, formazione e qualità del lavoro.
Il consigliere Enrico Corsi (Lega – Liga Veneta) ha proposto un rafforzamento dei controlli sulla concessione e sulla durata dei permessi, per evitare abusi che possano togliere spazi a chi ha reali necessità. Posizioni favorevoli anche da parte di Stefano Valdegamberi e Arturo Lorenzoni (Gruppo Misto), mentre Elena Ostanel (Veneto che Vogliamo) ha auspicato l’introduzione di strumenti più incisivi per incentivare concretamente l’adesione dei Comuni al “ZTL Network”.
Il progetto di legge rappresenta un passo avanti verso una mobilità più equa, in cui il diritto alla libertà di movimento delle persone con disabilità trova finalmente risposte sistemiche e coordinate a livello regionale.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516