Scopri tutti gli eventi
Bonus cultura
10.08.2025 - 11:00
immagine di repertorio
La Regione del Veneto conferma il proprio impegno a sostegno delle famiglie e del diritto allo studio. È stato infatti approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Istruzione, Lavoro e Formazione Valeria Mantovan, l’avviso pubblico per il “Buono Libri e contenuti didattici alternativi” relativo all’anno scolastico 2025-2026. Il provvedimento prevede uno stanziamento complessivo di 5.903.684,51 euro destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali o paritarie, e agli iscritti agli istituti di formazione professionale accreditati.
«Ogni anno la Regione interviene puntualmente per alleviare il peso delle spese scolastiche – ha dichiarato l’assessore Mantovan –. Il contributo è riservato agli studenti residenti in Veneto e tiene conto delle fasce di reddito familiare, per garantire una reale equità di accesso all’istruzione».
Potranno presentare domanda gli studenti appartenenti a nuclei familiari con un ISEE 2025 non superiore a 15.748,78 euro. In particolare, per la fascia 1 (fino a 10.632,94 euro) il contributo sarà pari a 200 euro, mentre per la fascia 2 (da 10.632,95 a 15.748,78 euro) sarà di 150 euro. La richiesta potrà essere inoltrata da un genitore, tutore, genitore affidatario o dallo stesso studente se maggiorenne.
Il contributo è destinato all’acquisto o al comodato di testi scolastici e contenuti didattici alternativi, cartacei o digitali, indicati dalle scuole, nonché ad ausili indispensabili alla didattica come gli audiolibri per studenti non vedenti. Restano invece escluse le spese per dizionari, strumenti musicali, materiale scolastico generico e dotazioni tecnologiche come tablet e notebook.
«Riteniamo questo intervento – ha sottolineato Mantovan – un investimento nella crescita della nostra società. Non è solo un contributo economico, ma un segnale concreto per sostenere i giovani e favorire il loro percorso educativo».
Le domande potranno essere presentate esclusivamente online accedendo alla propria area riservata sul sito https://libritesto.regione.veneto.it dal 17 settembre al 17 ottobre 2025 (ore 14:00). I beneficiari dovranno conservare i giustificativi di spesa per cinque anni a partire dalla data di erogazione del contributo, per eventuali controlli da parte del Comune di residenza.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516