Scopri tutti gli eventi
Attualità
06.08.2025 - 09:46
Foto di repertorio
Un investimento da 240mila euro per mettere in sicurezza la Strada Provinciale 91, nel tratto che attraversa il centro urbano di Teglio Veneto: è questo l’intervento finanziato dalla Città Metropolitana di Venezia, approvato dal sindaco Luigi Brugnaro. I lavori partiranno in autunno, con l’obiettivo dichiarato di migliorare viabilità e sicurezza per tutti gli utenti della strada, in particolare pedoni e ciclisti.
I fondi provengono dal fondo di accantonamento dell’ente metropolitano, pensato per sostenere i Comuni esclusi dai finanziamenti PNRR, a causa dell’indice di vulnerabilità. «Avevamo promesso di non lasciare indietro nessuno – ha spiegato Brugnaro – e lo stiamo dimostrando con interventi concreti».
Il progetto prevede quattro fasi operative. Si comincia con il rifacimento del manto stradale e della segnaletica in via Cordovado, con l’installazione di barriere protettive per pedoni e ciclisti, così da separare il percorso promiscuo dalla carreggiata. Seguiranno i lavori davanti alla chiesa in via Ippolito Nievo, quindi il rinnovo dell’isola spartitraffico e del passaggio pedonale in via Roma, davanti al Municipio.
Ultimo, ma non meno importante, l’intervento sulla rotatoria tra via I. Nievo e via Aquileia, considerata un’opera incompiuta: verrà completamente rifatta, con nuovi cordoli in calcestruzzo e riempimento in ciottoli bianchi, per armonizzarla con i marciapiedi esistenti.
Particolare attenzione è stata data anche alla viabilità agricola: i nuovi cordoli delle isole spartitraffico saranno inclinati e stondati, permettendo il transito dei mezzi pesanti senza danneggiare il fondo stradale. Verrà inoltre modificata la segnaletica verticale, con pali sagomati verso l’interno, proprio per agevolare il passaggio dei trattori.
Soddisfatto anche il sindaco di Teglio Veneto, Oscar Cicuto, che ha ringraziato la Città Metropolitana per la collaborazione: «Con il vicesindaco Paolo Dazzan abbiamo lavorato fianco a fianco con gli uffici di Venezia per realizzare un progetto condiviso, necessario anche dopo il recente passaggio della fibra ottica. È un esempio virtuoso di cooperazione istituzionale».
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516