Scopri tutti gli eventi
Attualità
06.08.2025 - 11:15
Foto di repertorio
Novità di rilievo per il settore turistico: il Governo ha accolto un ordine del giorno presentato dalla deputata veneta della Lega, Giorgia Andreuzza, che impegna l’esecutivo a chiarire la piena deducibilità dei costi sostenuti dalle imprese turistiche per l’alloggio dei lavoratori extraregionali.
La misura è inserita nell’ambito del Decreto Economia e riguarda in particolare le strutture turistico-ricettive e gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande che impiegano personale stagionale proveniente da altre regioni italiane.
“È un importante riconoscimento per gli imprenditori del comparto – spiega Andreuzza – soprattutto in zone come la costa veneta, dove la stagionalità e l’afflusso turistico richiedono il supporto determinante di lavoratori extraregionali”.
L’obiettivo dell’iniziativa è duplice: da un lato fornire certezze fiscali alle aziende, chiarendo che la spesa per gli alloggi concessi ai dipendenti è da considerarsi integralmente deducibile; dall’altro, sostenere il mercato del lavoro stagionale, garantendo una maggiore sostenibilità economica nella gestione delle risorse umane.
La norma si applicherà a tutte le imprese che forniscono alloggio ai propri dipendenti fuori sede, ovvero impiegati in unità operative situate in comuni diversi da quello di residenza. Una prassi molto diffusa nel settore turistico, specie durante la stagione estiva, e che ora potrà essere contabilizzata con maggiore trasparenza e convenienza per gli operatori.
Secondo Andreuzza, si tratta di un “passo concreto a favore del turismo e della buona occupazione”, frutto di un dialogo diretto con gli imprenditori locali, che da tempo chiedevano misure strutturali per affrontare la carenza di manodopera e l’aumento dei costi gestionali.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516