Scopri tutti gli eventi
Eventi
10.08.2025 - 13:50
Foto di repertorio
La Ca’ del Poggio Run torna a correre sulle colline patrimonio Unesco del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, arricchendosi di una nuova, attesissima prova: la mezza maratona di 21,097 km. Domenica 19 ottobre sarà dunque una giornata dedicata agli amanti della corsa, del cammino e del territorio, con quattro percorsi che spaziano dalla gara agonistica più lunga fino a una passeggiata di 5 km aperta a tutti, anche con passeggini e carrozzine.
L’evento, che nelle due precedenti edizioni ha raccolto oltre duemila partecipanti, si conferma così un appuntamento imperdibile per sportivi e appassionati, con partenza e arrivo nel centro di Conegliano. Tra i momenti più spettacolari rimane la scalata al celebre Muro di Ca’ del Poggio: un chilometro di salita tra i vigneti, con pendenze che arrivano al 19%, simbolo del Giro d’Italia e vanto del territorio. Per la prima volta, la mezza maratona proporrà un tratto cronometrato proprio su questa salita, per incoronare il miglior scalatore della giornata.
I percorsi si snoderanno tra i comuni di Conegliano, Vittorio Veneto e San Pietro di Feletto, su strade pubbliche e private, grazie alla collaborazione dei proprietari terrieri. Il percorso di 8 km, completamente rinnovato, e la nuova prova di 5 km arricchiscono l’offerta, rendendo la manifestazione accessibile a tutti i livelli.
L’organizzazione è curata dalla CdPR Asd, nata dall’unione di sette società sportive locali, con il prezioso supporto della famiglia Stocco, storica anima della Ca’ del Poggio Run. L’evento è anche occasione di promozione del territorio, con ristori a base di prodotti tipici e vini locali, che offriranno agli atleti un’esperienza completa tra sport e gusto. Ogni finisher riceverà una medaglia speciale: un bicchiere da indossare al collo, omaggio simbolico al territorio del Prosecco.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516