Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Vigodarzere, estate di cantieri nelle scuole: interventi per sicurezza e qualità degli ambienti scolastici

Rifacimento tetti, nuovi controsoffitti e manutenzioni straordinarie per accogliere gli studenti in edifici rinnovati a settembre

Vigodarzere, estate di cantieri nelle scuole: interventi per sicurezza e qualità degli ambienti scolastici

Foto di repertorio

Mentre gli studenti godono delle vacanze estive, a Vigodarzere è in piena attività una vera e propria "maratona" di lavori pubblici nelle scuole del territorio. L’amministrazione comunale ha avviato diversi interventi di manutenzione straordinaria per risolvere criticità strutturali e migliorare la sicurezza e il comfort degli ambienti scolastici, danneggiati anche da eventi atmosferici estremi come la violenta grandinata dell’estate 2023.

Questa mattina il sindaco Adolfo Zordan, insieme agli assessori ai lavori pubblici, ha incontrato la dirigente dell’Istituto Comprensivo, Maria Laura Angelini, per fare il punto sull’avanzamento dei cantieri. I lavori coinvolgono tre plessi scolastici: l’asilo nido Il Piccolo Principe, la scuola media Moroni e la scuola primaria Don Bosco.

Asilo Nido “Il Piccolo Principe”

L’edificio è stato sottoposto a un intervento completo sul tetto, con la posa di una doppia guaina, una delle quali antigrandine, per garantire maggiore resistenza agli eventi meteo estremi. All’interno, si stanno ultimando i lavori sui controsoffitti antisfondellamento e fonoassorbenti, mentre tutte le pareti sono già state tinteggiate. Prevista una pulizia approfondita entro fine agosto, in tempo per la riapertura dell’anno educativo. Proseguono, nel frattempo, anche i lavori del nuovo asilo nido comunale, attualmente giunti al completamento dei solai.

Scuola Media “Moroni”

Qui si sta procedendo al rifacimento della copertura della palestra, con posa di guaina impermeabilizzante e pannelli in acciaio zincato, oltre alla sostituzione dei pluviali per lo smaltimento delle acque piovane. Internamente sono in corso l’installazione dei controsoffitti e la riqualificazione dei bagni, compreso un nuovo servizio per persone con disabilità. Seguiranno gli interventi negli spogliatoi e la sostituzione delle porte.

Scuola Primaria “Don Bosco”

Sono in fase di avvio i lavori sul tetto della palestra e della mensa, finalizzati a porre fine a infiltrazioni ricorrenti, che negli ultimi anni hanno creato disagi all’attività scolastica.

«Abbiamo scelto di intervenire durante la pausa estiva per garantire che tutti gli edifici scolastici siano pronti a settembre – ha dichiarato il sindaco Zordan –. È una risposta concreta ai danni causati dalla grandinata dello scorso anno e un investimento sul futuro dei nostri ragazzi: le scuole devono essere spazi sicuri, efficienti e accoglienti».

I cantieri procedono secondo cronoprogramma e saranno completati entro la fine di agosto, assicurando così un ritorno sui banchi in ambienti scolastici più sicuri, moderni e funzionali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione