Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sanità d’eccellenza

Tre trapianti di fegato in tre giorni all’Ospedale di Verona: traguardo storico per la sanità veneta

Dal 24 al 27 luglio l’équipe del Polo Confortini ha salvato tre vite grazie a un’organizzazione impeccabile e all’impiego di tecnologie all’avanguardia. I complimenti del Presidente Zaia ai medici veronesi

Foto di repertorio

Foto di repertorio

Tre trapianti di fegato eseguiti in soli tre giorni: è il risultato straordinario raggiunto dal team chirurgico del Polo Confortini dell’Ospedale di Borgo Trento a Verona tra il 24 e il 27 luglio. Un intervento complesso, durato complessivamente 48 ore in sala operatoria, che ha permesso di salvare tre vite grazie alla preparazione dei medici e all’impiego di tecnologie di ultima generazione.

A sottolineare l’importanza di questo traguardo è stato il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che ha voluto esprimere pubblicamente il suo apprezzamento:

“La maratona trapiantistica che ha visto protagonisti i chirurghi del Polo Confortini di Verona entra di diritto nella storia della medicina veneta, per la straordinaria bravura dei clinici, per la perfetta organizzazione complessiva, per la disponibilità e l’utilizzo di macchinari unici come le nuove macchine di perfusione da poco disponibili a Verona, per tre vite salvate nel giro di tre giorni. Bravi, coraggiosi, tecnicamente aggiornatissimi, questi clinici veronesi sono lo specchio di una sanità veneta che continua a raggiungere nuovi traguardi”.

Tra le innovazioni che hanno reso possibile questo importante risultato, un ruolo centrale è stato svolto da una macchina di perfusione all’avanguardia, in grado di mantenere vitale un organo espiantato fino a 20 ore fuori dal corpo umano.

“Potrebbe sembrare fantascienza – ha aggiunto Zaia – non molti anni fa lo sarebbe stata, ma oggi è realtà, che saluto con soddisfazione e gratitudine per i medici scaligeri, e con la convinzione che come Regione abbiamo fatto bene a dedicare ogni anno decine e decine di milioni di euro per il continuo ammodernamento dei macchinari”.

Il risultato ottenuto a Verona conferma l’elevato livello della sanità veneta, capace di coniugare competenza clinica, innovazione tecnologica e organizzazione efficace per rispondere a sfide complesse e salvare vite umane.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione