Vicenza ospita il primo Friendship Festival tra Italia e Stati Uniti
A settembre un fine settimana di incontri, eventi culturali e gastronomici per celebrare il dialogo tra le due sponde dell’Atlantico e riscoprire le radici comuni
Vicenza si prepara ad accogliere la prima edizione del Friendship Festival, un nuovo appuntamento dedicato ai legami culturali, storici e sociali tra Italia e Stati Uniti. L’evento, in programma per un intero fine settimana di settembre, sarà il culmine di un ricco percorso iniziato già a maggio, con conferenze, proiezioni, lezioni, workshop, eventi sportivi e contenuti digitali che hanno coinvolto tanto la cittadinanza quanto le comunità italiane all’estero.
Durante il festival, i luoghi più rappresentativi della città faranno da cornice a un programma variegato con ospiti provenienti da entrambi i continenti: scrittori, storici, registi, artisti, chef e rappresentanti istituzionali animeranno incontri e dibattiti. I temi spazieranno dalla musica al cinema, dalla letteratura alla televisione, toccando anche l’architettura e la memoria delle migrazioni.
Uno degli elementi centrali sarà il food village allestito nel centro cittadino, dove si potrà esplorare il dialogo tra le tradizioni culinarie italiane e americane attraverso degustazioni, showcooking e masterclass.
Particolare attenzione sarà riservata al tema dell’emigrazione, con un focus sulle storie di chi, partito dal territorio vicentino, ha costruito un nuovo futuro oltreoceano. Questi racconti, condivisi in varie forme durante il festival, offriranno ai discendenti degli emigrati un’opportunità per riscoprire le proprie origini e sentirsi parte di una storia collettiva.
Il Friendship Festival si presenta così come un’occasione aperta a tutti: per tornare, conoscere e riconoscersi nel filo che unisce passato e presente, Italia e America.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter