Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Transizione ecologica

Veneto Acque S.p.A. diventa Società Benefit con l’approvazione unanime del Consiglio regionale

L’Assessore Calzavara: “Una scelta etica e strategica per mettere sostenibilità e benessere collettivo al centro dell’azione pubblica”

Il logo di Veneto Acque

Il logo di Veneto Acque

Veneto Acque S.p.A., società in house interamente partecipata dalla Regione del Veneto, si avvia a diventare Società Benefit. Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità il progetto di legge n. 335, che autorizza la Giunta ad adeguarne lo statuto secondo quanto previsto dalla legge nazionale n. 208 del 2015.

“Con la trasformazione di Veneto Acque in Società Benefit, la Regione del Veneto compie una scelta strategica e lungimirante: mettiamo la sostenibilità ambientale e il benessere collettivo al centro dell’azione pubblica”, ha dichiarato l’Assessore regionale al Bilancio e al Patrimonio, Francesco Calzavara.

Secondo l’Assessore, non si tratta di un semplice aggiornamento formale, bensì di un passaggio che ha un forte significato politico ed etico. “Le nostre partecipate regionali devono diventare protagoniste della transizione ecologica, ed essere modello di responsabilità sociale e trasparenza. Veneto Acque ha tutte le caratteristiche per esserlo”, ha aggiunto.

La nuova legge si inserisce nel solco della legge regionale n. 10 del 2024, che ha istituito l’elenco delle società benefit in Veneto, ponendo le basi per un modello di sviluppo orientato al beneficio comune.

“Oggi diamo concretezza a quella visione, dimostrando che le istituzioni non solo promuovono il cambiamento, ma lo praticano con coerenza”, ha proseguito Calzavara. Veneto Acque potrà così continuare a occuparsi di infrastrutture idriche, bonifiche, produzione di energia rinnovabile e salvaguardia del territorio, integrando formalmente obiettivi ambientali e sociali misurabili e rendicontabili.

Il Consiglio regionale ha inoltre approvato un ordine del giorno che impegna la Giunta a valutare l’opportunità di promuovere l’adeguamento statutario anche per le altre società partecipate, fornendo loro supporto tecnico e giuridico nel processo.

“La qualifica di Società Benefit rafforza la trasparenza dell’azione pubblica, misurando in modo chiaro il valore prodotto per i cittadini e per l’ambiente. È questo il nuovo paradigma di amministrazione pubblica che stiamo costruendo: efficiente, responsabile, orientato al futuro”, ha concluso l’Assessore.

Infine, Calzavara ha voluto esprimere un ringraziamento al Consiglio regionale per il sostegno unanime e a Veneto Acque S.p.A. “per il lavoro straordinario svolto negli ultimi anni, che ha prodotto risultati concreti e tangibili per il territorio veneto”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione